Marco Verratti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo Codice Soccerway giocatore ridondante (valore uguale a Wikidata)
Nessun oggetto della modifica
Riga 105:
Con il nuovo CT [[Antonio Conte]] disputa cinque partite di [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2016 - Gruppo H|qualificazione a Euro 2016]]. Ad inizio 2016, vince il premio [[Pallone Azzurro]] 2015 che viene assegnato al migliore giocatore della nazionale italiana, piazzandosi davanti a [[Gianluigi Buffon|Buffon]] e [[Antonio Candreva|Candreva]].<ref>{{cita web|url=http://www.pescarapost.it/sport/verratti-pallone-azzurro-2015-miglior-giocatore-nazionale-italia/36115/|titolo=A Verratti il Pallone Azzurro 2015: è il miglior giocatore della nazionale italiana}}</ref> Una forma di pubalgia lo tiene fermo a lungo nella stagione 2015-2016 e infine non gli consente di partecipare all'[[Campionato europeo di calcio 2016|Europeo]].
 
Il 1º settembre 2016 fa il suo ritorno in nazionale maggiore a distanza di quasi un anno, sotto la gestione del CT [[GiampieroGian Piero Ventura]], entrando nel corso del secondo tempo dell'amichevole persa contro la [[Nazionale di calcio della Francia|Francia]] (1-3) a [[Bari]]. Viene impiegato in sette partite delle [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - UEFA|qualificazioni al Mondiale 2018]], ma salta per squalifica la partita di ritorno del play-off contro la [[Nazionale di calcio della Svezia|Svezia]], che elimina l'Italia.
 
== Statistiche ==