Croglio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo Sito web ufficiale ridondante (valore uguale a Wikidata) |
Abitanti Etichette: Inserimento bandiera Modifica visuale |
||
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
| Nome = Croglio
| Nome ufficiale =
| Panorama =
| Didascalia =
| Bandiera =
| Stemma = Croglio-coat of arms.svg
| Stato = CHE
| Grado amministrativo = 3
| Divisione amm grado 1 = Ticino
| Divisione amm grado 2 = Lugano
| Amministratore locale =
| Partito =
| Data elezione =
| Lingue ufficiali = [[lingua italiana|Italiano]]
| Data istituzione =
| Latitudine gradi = 45
| Latitudine minuti = 59
| Latitudine secondi = 23
| Latitudine NS = N
| Longitudine gradi = 8
| Longitudine minuti = 50
| Longitudine secondi = 34
| Longitudine EW = E
| Superficie = 4.46
| Note superficie =
| Abitanti = 875
| Note abitanti =
| Aggiornamento abitanti = 31/12/2016
| Sottodivisioni = [[#Frazioni|vedi elenco]]
| Divisioni confinanti = [[Bedigliora]], [[Cadegliano Viconago]] (IT-VA), [[Lavena Ponte Tresa]] (IT-VA), [[Monteggio]], [[Ponte Tresa]], [[Pura (Svizzera)|Pura]], [[Sessa (Svizzera)|Sessa]]
| Targa = TI
| Raggruppamento = Sessa
| Mappa = Karte Gemeinde Croglio 2013.png
}}
'''Croglio''' (dal 1953 al 1976 ufficialmente '''Croglio-Castelrotto'''; {{cn|in [[dialetto ticinese]] ''Cröi''}}) è un [[comune svizzero]] di 875 abitanti del [[Canton Ticino]], nel [[distretto di Lugano]]. Nel 1976 ha inglobato il comune soppresso di [[Biogno-Beride]], a sua volta istituito nel 1907 con la fusione dei comuni soppressi di [[Beride]] e [[Biogno (Croglio)|Biogno]]<ref name=dss>{{DSS|I2163|Croglio|autore=Bernardino Croci Maspoli|lingua=it|data=12 settembre 2005|accesso=20 ottobre 2017}}</ref>.
| |||