Distretto di Clutha: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo Fuso orario ridondante (valore uguale a Wikidata)
IrishBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo redirect Maori
Riga 49:
 
== Storia ==
Abitata fin da tempi antichi da popolazioni [[maorimāori]], l'area del Distretto di Clutha venne colonizzato a metà del [[XIX secolo]] da immigranti provenienti dalla [[Scozia]]. Come il resto dell'Isola del Sud, anche qui i primi territori vennero acquistati per somme bassissime dagli originari proprietari maori. Come segno di riparazione per questo fatto (secondo alcuni una vera e propria confisca), il governo neozelandese ha donato alla principale [[tribù]] maori della zona un vasto terreno in cui costruire un proprio insediamento.
 
Nel corso degli [[anni 1860|anni '60]] del [[XIX secolo]] il Distretto ebbe uno sviluppo tumultuoso, dovuto alla [[corsa all'oro]] scoppiata nei pressi della città di Lawrence. Pochi anni dopo iniziò una seconda ondata di sviluppo economico, dovuta alla scoperta del [[carbone]] nei pressi di Kaitangata. Qui si verificò anche il peggior disastro della regione, quando nel [[1879]] ci fu un'esplosione nella locale [[miniera sotterranea|miniera]].