Uncle Scrooge: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m pulisco template, replaced: {{inducks|publication|us/US}} → {{Inducks}}, typos fixed: disney → Disney |
WGC (discussione | contributi) Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 34:
Il personaggio di [[Paperon de' Paperoni]] (''Scrooge McDuck'') esordì sul n. 178 di ''[[Four Color]]'' del dicembre 1947 nella storia ''[[Paperino e il Natale su Monte Orso]]'' di [[Carl Barks]]; il personaggio ritornò nel marzo del [[1952]], sul n. 386 della stessa rivista ritornò con la storia ''[[Zio Paperone e la disfida dei dollari]];'' questo numero aveva come testata la dicitura ''Uncle Scrooge'' ed fu in il primo numero della nuova testata, che divenne indipendente solo dal n. 4.<ref>{{Cita web|url=https://inducks.org/issue.php?c=us/OS++386|titolo=US: One Shots # 386 {{!}} I.N.D.U.C.K.S.|sito=inducks.org|lingua=en|accesso=2017-10-23}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://inducks.org/issue.php?c=us/US++++4|titolo=US: Uncle Scrooge # 4 {{!}} I.N.D.U.C.K.S.|sito=inducks.org|lingua=en|accesso=2017-10-23}}</ref>
La serie, curata sin dall'inizio da Barks, presentava non solo le avventure di lungo respiro con Paperone e i nipoti [[Paperino]] e [[Qui, Quo e Qua]], ma anche storie brevi incentrate sul personaggio e successivamente, per ridurre le spese di spedizione, un seconda serie dedicata ad [[Archimede Pitagorico]]. I primi settanta numeri contengono quasi esclusivamente storie scritte e disegnate da Barks anche se già a partire dall'inizio degli anni sessanta alcune delle storie secondarie a chiusura dell'albo erano di altri autori. Il n. 71 contiene una storia sceneggiata da Barks ma disegnata da [[Tony Strobl]] e tutti i successivi numeri contengono all'interno o ristampe delle storie di Barks o storie di altri autori come Strobl, [[Don Rosa]] e [[Romano Scarpa]].
Dal 1952 al 1998 la testata, come molte delle riviste [[Disney]] negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], venne pubblicata da più editori:
| |||