Microsoft Dynamics AX: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Risolvo disambigua Oracle in Oracle Database tramite popup
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Riga 12:
 
=== MDCC ===
MDCC acronimo Microsoft Development Center Copenaghen, è stato il centro di sviluppo principale di Dynamics AX.<ref>[httphttps://www.microsoft.com/danmark/om/mdcc/default.mspx "Microsoft Development Center Copenaghen"] ''Microsoft website''</ref> Per un lungo periodo, lo sviluppo di diversi componenti chiave di AX sono stati spostati ad altri siti quali [[Redmond (Washington)|Redmond]] e [[Fargo, North Dakota|Fargo]]. MDCC si trova a [[Vedbæk]] ed è anche la base per [[Microsoft Dynamics NAV]] e diversi altri prodotti della famiglia Microsoft. MDCC dà lavoro a circa 900 persone di circa 40 differenti nazionalità, con particolare orientamento all'assunzione verso [[Svezia]], [[Danimarca]], [[Polonia]], [[Ucraina]] e [[Romania]].
 
== Versioni ==
Le prime versioni (dalla 1.0 alla 3.0) sono state chiamate Axapta, mentre le successive (dalla 3.0 SP6 alla AX 2009) sono chiamate Dynamics AX.<ref>[httphttps://daxguy.blogspot.com/2006/12/brief-history-of-dax.html "A brief history of DAX"] ''Arijit Basu blog''</ref>
 
=== Damgaard ===
Riga 84:
| Dynamics AX 4.0
| Mar 2006
| La settima versione principale di Axapta è stata pubblicata con una grafica aggiornata e più usabile. Sin dalla prima versione in cui è stata coinvolta Microsoft ha cercato di integrare al meglio Axapata con le tecnologie Microsoft esistenti. Ad esempio, lo AOS è diventato un vero e proprio servizio di Windows, è stato aggiunto un connettore [[.NET Framework|.Net]], è stata introdotta l'Interoperabilità CLR ed è stato inserito il supporto per scambio dati [[XML]] attraverso una serie di classi dedicate (Application Integration Framework), è stato aggiunto pieno supporto [[Unicode]]<ref>[httphttps://msdn.microsoft.com/en-us/library/aa654810.aspx "What's new in Microsoft Dynamics AX 4.0"] ''Microsoft MSDN''</ref> ed è stato introdotto un nuovo modulo per la gestione dei servizi (Service Management).
|-
|-valign="top"
| Dynamics AX 2009
| Giu 2008
| Inizialmente chiamato AX 4.1, più tardi rinominato in AX 5.0 e in ultimo AX 2009, la ottava principale versione di Axapta contiene molte migliorie all'interfaccia grafica. Questa nuova versione aggiunge un concetto role-based per Enterprise Portal e i client windows, supporto per timezones (utc), una nuova dimensione inventariale Sito, un nuovo sistema di sviluppo Enterprise Portal per mezzo di progetti [[Visual Studio]].<ref>[httphttps://msdn.microsoft.com/en-us/library/cc602654.aspx "What's new in Microsoft Dynamics AX 2009"] ''Microsoft MSDN''</ref>
|-
|-valign="top"
Riga 106:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|httphttps://www.microsoft.com/it-it/dynamics/erp.aspx|Microsoft Dynamics ERP in Italiano}}
* {{cita web|http://www.softwareuniversity.net/courses/erp/ms-dynamics|La scuola italiana di Microsoft Dynamics AX}}
* {{cita web|httphttps://blogs.msdn.com/b/dax/archive/2013/11/05/microsoft-dynamics-ax-2012-r3-a-preview.aspx#!|Dynamics AX 2012 R3 su MSDN}}
* {{cita web|httphttps://www.microsoft.com/it-it/dynamics/customer-success-stories.aspx|Microsoft Dynamics Casi di successo}}
* {{cita web|httphttps://www.microsoft.com/dynamics/ax/community.mspx|Microsoft Dynamics AX Community Information}}
* {{cita web|httphttps://blogs.msdn.com/emeadaxsupport|Microsoft Dynamics AX support blog, good source of real life information}}
{{portale|microsoft}}