Microsoft Dynamics AX: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Risolvo disambigua Oracle in Oracle Database tramite popup |
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
||
Riga 12:
=== MDCC ===
MDCC acronimo Microsoft Development Center Copenaghen, è stato il centro di sviluppo principale di Dynamics AX.<ref>[
== Versioni ==
Le prime versioni (dalla 1.0 alla 3.0) sono state chiamate Axapta, mentre le successive (dalla 3.0 SP6 alla AX 2009) sono chiamate Dynamics AX.<ref>[
=== Damgaard ===
Riga 84:
| Dynamics AX 4.0
| Mar 2006
| La settima versione principale di Axapta è stata pubblicata con una grafica aggiornata e più usabile. Sin dalla prima versione in cui è stata coinvolta Microsoft ha cercato di integrare al meglio Axapata con le tecnologie Microsoft esistenti. Ad esempio, lo AOS è diventato un vero e proprio servizio di Windows, è stato aggiunto un connettore [[.NET Framework|.Net]], è stata introdotta l'Interoperabilità CLR ed è stato inserito il supporto per scambio dati [[XML]] attraverso una serie di classi dedicate (Application Integration Framework), è stato aggiunto pieno supporto [[Unicode]]<ref>[
|-
|-valign="top"
| Dynamics AX 2009
| Giu 2008
| Inizialmente chiamato AX 4.1, più tardi rinominato in AX 5.0 e in ultimo AX 2009, la ottava principale versione di Axapta contiene molte migliorie all'interfaccia grafica. Questa nuova versione aggiunge un concetto role-based per Enterprise Portal e i client windows, supporto per timezones (utc), una nuova dimensione inventariale Sito, un nuovo sistema di sviluppo Enterprise Portal per mezzo di progetti [[Visual Studio]].<ref>[
|-
|-valign="top"
Riga 106:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|
* {{cita web|http://www.softwareuniversity.net/courses/erp/ms-dynamics|La scuola italiana di Microsoft Dynamics AX}}
* {{cita web|
* {{cita web|
* {{cita web|
* {{cita web|
{{portale|microsoft}}
|