Ars et Labor Ferrara: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Colori: +modifiche estetiche |
|||
Riga 594:
[[File:Stemma accademia SPAL.png|thumb|upright=0.7|Logo dell'Accademia S.P.A.L.]]
[[File:Capello SPAL.jpg|thumb|upright=0.7|[[Fabio Capello]], cresciuto nel settore giovanile biancazzurro.]]
Il settore giovanile biancazzurro annovera fra i titoli ottenuti il [[Campionato Primavera|Campionato Primavera B]] del 1965, il [[Campionato De Martino]] del 1968, il [[Campionato Nazionale Under-15|Campionato Giovanissimi Nazionali]] del 1986 e la [[Campionato Nazionale Under-15|Coppa Giovanissimi Professionisti]] del 2003. Tra i calciatori cresciuti nel vivaio spallino si possono citare [[Fabio Capello]], [[Edoardo Reja]], [[Luigi Delneri]], [[Saul Malatrasi]], [[Luigi Pasetti]], [[Thomas Manfredini]], [[Matteo Ferrari]] e [[Pierluigi Gollini]].▼
Esso si suddivide in vari ambiti:
Il settore giovanile della SPAL, il cui responsabile tecnico è Ruggero Ludergnani, si compone delle seguenti squadre: ''Primavera'', ''Allievi Nazionali'' (Under-17), ''Allievi Nazionali B'' (Under-16), ''Giovanissimi Nazionali'' (Under-15), ''Giovanissimi Professionisti'', ''Giovanissimi Professionisti B'', ''Esordienti'' e ''Pulcini''.<ref>{{cita web|url=http://www.vivaiospal.it/index.php/organigramma/|titolo=Organigramma settore giovanile}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.vivaiospal.it/index.php/2017/07/21/gli-staff-dellattivita-agonistica-la-stagione-sportiva-2017-2018/|titolo=Gli staff del settore giovanile per la stagione sportiva 2017-2018|data=22 luglio 2017|accesso=22 luglio 2017}}</ref> ▼
* ''Attività agonistica'': raggruppa le squadre ''Primavera'', ''[[Campionato Nazionale Under-17|Allievi Nazionali]]'' (Under-17), ''Allievi Nazionali B'' (Under-16) e ''Giovanissimi Nazionali'' (Under-15);
* ''Attività di base'': raggruppa le squadre ''Giovanissimi Professionisti'', ''Giovanissimi Professionisti B'' ed ''[[Campionato Esordienti|Esordienti]]'';
* ''Scuola calcio'': raggruppa le squadre ''[[Pulcino (calcio)|Pulcini]]'' e ''Piccoli Amici;
* ''Accademia S.P.A.L.'': nata nel 2014, consiste nell'affiliazione di altre società calcistiche nell'intento di sviluppare un percorso di crescita e valorizzazione dei giovani.<ref>{{cita web|url=http://www.vivaiospal.it/index.php/storia-dellaccademia-spal/|titolo=Accademia S.P.A.L.}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.vivaiospal.it/index.php/i-nostri-affiliati/|titolo=Società affiliate}}</ref>
* ''Scuola calcio femminile'': ideata nel 2016, la responsabile organizzativa è Rebecca Bottoni.<ref>{{cita web|url=http://www.vivaiospal.it/index.php/2016/06/16/presentato-il-progetto-scuola-calcio-femminile/|titolo=Presentato il Progetto scuola calcio femminile|accesso=8 febbraio 2017}}</ref>
▲
▲Il settore giovanile biancazzurro annovera fra i titoli ottenuti il [[Campionato Primavera|Campionato Primavera B]] del 1965, il [[Campionato De Martino]] del 1968, il [[Campionato Nazionale Under-15|Campionato Giovanissimi Nazionali]] del 1986 e la [[Campionato Nazionale Under-15|Coppa Giovanissimi Professionisti]] del 2003.
<div style="float:left; font-size:100%; width:500px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px;margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|align=left|width=50%|logo=Spalstemma.png|border=1px|col1=#2D98D1|col2=white|col3=white|font-size=120%|titolo=Settore giovanile|contenuto=
;Organigramma
* {{Bandiera|ITA}} Ruggero Ludergnani - Responsabile
* {{Bandiera|ITA}} Christian Papalato - Responsabile tecnico attività di base
* {{Bandiera|ITA}} Alessandro Orlandini - Responsabile organizzativo
* {{Bandiera|ITA}}
* {{Bandiera|ITA}} Andrea Chiminazzo - Responsabile scouting attività agonistica
* {{Bandiera|ITA}} Giacomo Laurino - Responsabile scouting attività di base
* {{Bandiera|ITA}} Marco Aventi - Responsabile progetto società affiliate
----
;Area tecnica
Riga 620 ⟶ 622:
* {{Bandiera|ITA}} Matteo Barella - Allenatore Giovanissimi Nazionali (Under-15)
* {{Bandiera|ITA}} Carlo Oliani - Coordinatore preparatori atletici
* {{Bandiera|ITA}} Silvio Guariso - Coordinatore preparatori dei portieri
* {{Bandiera|ITA}} Gianni Mazzoni - Responsabile dell'area medica
}}
|