Egisto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
La vendetta: impaginazione immagini
ortografia
Riga 13:
|professione =
}}
'''Egisto''' ({{lang-el|{{Polytonic|Αἴγισθος}}}}, {{latino|Aegisthus}}) è un personaggio della [[mitologia greca]]; appartenteappartenente al casato dei [[Pelopidi]], discendenti del leggendario [[Pelope]], <ref>figlio di [[Tantalo (mitologia)|Tantalo]] e nipote di [[Zeus]]</ref> e frutto dell'incestuosa unione di [[Tieste]] con sua figlia [[Pelopia]], nonché il vendicatore, annunciato dall'[[oracolo di Delfi]], dei soprusi subiti dal padre a causa del fratello [[Atreo]].<br>
La madre Pelopia, rimasta incinta del proprio padre, Tieste, ne aveva sposato il fratello Atreo che era allora re di Micene (e Argo, nell'Argolide); quando il bambino nacque, Atreo lo adottò e lo allevò; Egisto dunque, crebbe a palazzo con i figli legittimi del re, [[Agamennone]] e [[Menelao]], ignorando chi fosse il suo vero padre. Atreo coltivava in lui l'odio che nutriva per Tieste e lo
incaricò, ancora fanciullo, di assassinare Tieste, Egisto però riconobbe quest'ultimo come padre e uccise a sua volta Atreo. Mentre [[Agamennone]], successore di Tieste sul trono, partecipava alla [[guerra di Troia]], Egisto sedusse sua moglie [[Clitemnestra]]. Al ritorno del re, lo uccise e regnò per sette anni, finché [[Oreste (figlio di Agamennone)|Oreste]] non vendicò la morte del padre.