OpenWebNet: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{C|Ho specificato meglio il protocollo, aspetto commenti.|informatica|giugno 2007|[[Utente:interisti|interisti]]
{{C|Sicuramente non è un acronimo. Andrebbe spiegato meglio.|informatica|giugno 2007|[[Utente:Moongateclimber|Moongateclimber]] 16:37, 4 giu 2007 (CEST)}}
▲{{C|Ho specificato meglio il protocollo, aspetto commenti.|informatica|giugno 2007|[[Utente:interisti|interisti]] 17:11, 13 giu 2007 (CEST)}}
'''OpenWebNet''' è un [[protocollo]] di comunicazione progettato e sviluppato da '''[http://www.bticino.it Bticino]''' a partire dal [[2000]].
Riga 107 ⟶ 108:
NACK:
*#*0##
==Gateway OpenWebNet==
Esistono ad oggi due tipologie di [[gateway]] che permettono di raggiungere il bus di campo [[http://www.bticino.it Bticino]]:
* [[Web Server]] ethernet
* Interfaccia Seriale/USB
'''Web Server'''
Sono dei [[web server]] [[embedded]], che funzionano da traduttore tra i messaggi OpenWebNet trasmessi su protocollo [[TCP/IP]] e i messaggi SCS del bus di campo MyHome.
Tali web server sono sviluppati su piattaforma [[Linux]].
'''Interfaccia Seriale/USB'''
Si tratta di un'interfaccia che sulla porta [[USB]] trasmette i messaggi OpenWebNet e sulla porta Seriale [[RS232]] trasmette i messaggi SCS del bus di campo MyHome.
|