Utente:FabiorWikiTIM/Debunker: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 2:
==Debunking==
La pratica di mettere in [[dubbio]] o smentire, basandosi su metodologie scientifiche, affermazioni false, esagerate, antiscientifiche
Un '''debunker''' (in [[Lingua italiana|italiano]]: '''demistificatore''' o '''disingannatore''') è un [[individuo]] che mette in dubbio e smaschera [[Ciarlatano|ciarlatanerie]], [[Bufala
La tradizionale area tematica di intervento del debunker concerneva inizialmente [[UFO|fenomeni ufologici]], [[teorie del complotto]], affermazioni sul [[paranormale]], [[religione]], [[Miracolo|eventi miracolistici]] o presunti tali, ricerche compiute al di fuori del [[metodo scientifico]]. Data la crescente diffusione del fenomeno "Fake News" ([[disinformazione]], [[complottismo]], [[misinformazione]], [[bufale]]) o come preferisce definirlo Claire Wardle<ref name=claire>Studio Wardle ''[https://shorensteincenter.org/wp-content/uploads/2017/10/Information-Disorder-Toward-an-interdisciplinary-framework.pdf?x78124]''</ref> "ecosistema della disinformazione", la figura odierna del debunker si occupa principalmente di verificare l'attendibilità delle fonti mettendone in dubbio la veridicità del contenuto.
| |||