Utente:FabiorWikiTIM/Debunker: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Etimologia: modifica sintassi |
→Debunking: modifica sintassi |
||
Riga 3:
==Debunking==
La pratica di mettere in [[dubbio]] o smentire, basandosi su metodologie scientifiche, affermazioni false, esagerate, antiscientifiche è l'attività di un debunker<ref name=deb>Fonte:Garzanti Linguistica ''[https://www.garzantilinguistica.it/ricerca/?q=debunking]''</ref>.
Un '''debunker''' (in [[Lingua italiana|italiano]]: '''demistificatore''' o '''disingannatore''') è un [[individuo]] che
La tradizionale area tematica di intervento del debunker concerneva inizialmente [[UFO|fenomeni ufologici]], [[teorie del complotto]], affermazioni sul [[paranormale]], [[religione]], [[Miracolo|eventi miracolistici]] o presunti tali, ricerche compiute al di fuori del [[metodo scientifico]]. Data la crescente diffusione del fenomeno "Fake News" ([[disinformazione]], [[complottismo]], [[misinformazione]], [[bufale]]) o
== Etimologia ==
| |||