Utente:Maria956/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 327:
}}
'''CRITICA'''
 
Michele Bottalico, ''Maschere: scrittura aforistica e autoreferenziale nella prosa di Anne Dudley Bradstreet'', in Marina Lops e Eleonora Rao (a cura di), ''Gender/Genre. Saggi in onore di Maria Teresa Chialant'', Napoli, Liguori, 2014, pp.21-34.
 
Michele Bottalico, ''Tra cielo e terra. La poesia di Anne Bradstreet'', Bari, Palomar, 1996.
 
Alessandra Contenti, ''Anne Bradstreet, il Petrarchismo e il “Plain Style”'', in ''Studi Americani'', XIV, 1968, pp. 7-27.
Riga 332 ⟶ 336:
Alessandra Contenti, ''La poesia puritana'', in Paola Cabibbo (a cura di), ''La letteratura americana dell’età coloniale'', Roma, Carocci, 1993, pp. 127-148.
 
Giuseppe Nori, ''Un modello di amore cristiano. Matrimonio, piano della salvezza e poesia in Anne Bradstreet'', in Paola Loreto (a cura di), ''Il valore della letteratura. Scritture in onore di Luigi Sampietro'', Milano, Mimesis, pp. 49-60.
Biancamaria Tedeschini Lalli, ''Anne Bradstreet'', in ''Studi Americani'', III, 1957, pp. 9-27
 
Floriana Puglisi, ''“It pleased God to viset me”: visioni e revisioni nelle testimonianze di Anne Bradstreet ed Anne Hutchinson'', in Stefania Arcara (a cura di), ''Scritture visionarie della modernità nella letteratura inglese. Atti della giornata di studio, Ragusa, 4 maggio 2007'', Catania, Quaderni del Dipartimento di Filologia Moderna, Università di Catania, 2008, pp. 103-119.
Riga 338 ⟶ 342:
Floriana Puglisi, ''Tra sospetto e desiderio: la rivoluzione linguistica e spirituale di Anne Bradstreet'', in ''Le forme e la storia'', n.s., 1-2, 2008, pp. 911-932
 
Biancamaria Tedeschini Lalli, ''Anne Bradstreet'', in ''Studi Americani'', III, 1957, pp. 9-27
Giuseppe Nori, ''Un modello di amore cristiano. Matrimonio, piano della salvezza e poesia in Anne Bradstreet'', in Paola Loreto (a cura di), ''Il valore della letteratura. Scritture in onore di Luigi Sampietro'', Milano, Mimesis, pp. 49-60.
 
Michele Bottalico, ''Maschere: scrittura aforistica e autoreferenziale nella prosa di Anne Dudley Bradstreet'', in Marina Lops e Eleonora Rao (a cura di), ''Gender/Genre. Saggi in onore di Maria Teresa Chialant'', Napoli, Liguori, 2014, pp.21-34.
 
Michele Bottalico, ''Tra cielo e terra. La poesia di Anne Bradstreet'', Bari, Palomar, 1996.
 
== Ulteriori letture ==