Lilli Gruber: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Annullo vandalismo
Riga 41:
Attiva come giornalista televisiva dai primi [[anni 1980|anni ottanta]], lavorò per il [[TGR]], il [[TG2]] e il [[TG1]], conducendo le principali edizioni delle testate, ricoprendo anche il ruolo di inviata, seguendo per la [[RAI]] avvenimenti importanti come il [[crollo del muro di Berlino]] e la [[guerra in Iraq]]. Nel corso della lunga carriera ha scritto diversi saggi e romanzi, pubblicati per [[Rai Eri]] e per [[Rizzoli]].
 
Dal [[2004]] al [[2008]] è stata [[Europarlamentare|parlamentare europea]], eletta dalle Lista [[Uniti nell'Ulivo]], dimettendosi anzitempo per assumere nel settembre [[2008]] la conduzione della trasmissione ''[[Otto e mezzo (programma televisivo)|Otto e mezzo]]'', tuttora in onda su [[LA7]] e conduce come nome: - "[[TG2 Mizar]]".
 
== Biografia ==
Riga 76:
*''60 Minutes - intervista a Sophia Loren'' ([[CBS]], 1999)
*''[[Otto e mezzo (programma televisivo)|Otto e mezzo]]'' (LA7, dal 2008)
*"[[TG2 Mizar]]", ([[Rai 2]]).
 
==Opere==