Ercole Consalvi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Il secondo mandato: + Link: Quando per ammirabile disposizione
Riga 80:
Negli anni successivi si devono a Consalvi i concordati con la [[Baviera]], il [[Regno di Sardegna]] ([[1817]]), la [[Prussia]] ([[1821]]), il Principato di [[Hannover]] ([[1823]]), l'[[Impero russo]], il [[Württemberg]], la [[Spagna]] e il [[Canton Ginevra|Cantone di Ginevra]].
 
In politica interna riprende gli sforzi di riforma, abolendo i privilegi della nobiltà, promulgando i nuovi codici civile e penale e riorganizzando l'istruzione e le finanze. Numerosi sono i documenti pontifici in cui il Consalvi contribuì con la propria visione politica, tra cui il motu proprio del 6 luglio 1816, ''[[Quando per ammirabile disposizione|"Quando per ammirabile disposizione"]]''. Continuerà la propria politica di promotore delle arti. Egli sarà tuttavia un avversario dei [[Carboneria|Carbonari]].
 
===Gli ultimi anni===