OSSA: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Il cinema e gli hobby del giovane fondatore: Aggiunte informazioni di "presenza Ossa nel cinema"con riferimenti da: https://it.m.wikipedia.org/wiki/...altrimenti_ci_arrabbiamo! e da: https://it.m.wikipedia.org/wiki/Ducati_Scrambler
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Il cinema e gli hobby del giovane fondatore: curiosità : così proposto basta ed avanza
Riga 39:
 
La creazione di Giro si rivelò un vero portento in rettilineo, molto meno in curva, tanto che la prima volta che cercò di farla curvare quasi restò ucciso.
Dopo ciò si dedicò alle gare di [[sidecar]].
 
Nel film [[...altrimenti ci arrabbiamo!]] del 1974, parzialmente girato in Spagna, con Bud Spencer e Terence Hill, vengono usate motociclette Ossa per la scena dell'inseguimento culminante dove "Ben" e "Kid" duellano in stile medievale con gli scagnozzi motorizzati del "Capo", oltre a 2 "Scrambler" della Ducati (che ad inizio anni '70 si era affidata alla spagnola Mototrans per necessità produttive da incremento di domanda del mercato)
 
Kid (Terence Hill) guida una "Enduro 250 E73", che sottrae ad uno degli scagnozzi per fuggire.
 
=== L'inizio della produzione di motocicli ===
Riga 84 ⟶ 80:
 
Nel gennaio del 2014 la Ossa e la [[Gas Gas]] si sono unite, in modo da abbattere i costi di gestione, pur rimanendo due marchi distinti.<ref>[http://www.motociclismo.it/ossa-e-gas-gas-si-uniscono-ma-i-marchi-restano-distinti-moto-57235 Ossa e Gas-Gas si uniscono (ma i marchi restano distinti)]</ref> Nel 2016, a causa dei problemi economici che hanno travolto Gas Gas, la produzione di Ossa Motor è stata sospesa in quanto alcune aree destinate all'assemblaggio delle Ossa erano condivise con il partner spagnolo. L'obiettivo dichiarato nei primi mesi dell'anno è quello di tornare a produrre nel 2017.
 
=== Curiosità ===
Nel film [[...altrimenti ci arrabbiamo!]] vengono usate motociclette Ossa per una scena di inseguimento
 
== Palmarès ==