Payday 2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
vandalismo Annullata la modifica 92994641 di 66.160.178.40 (discussione) |
||
Riga 49:
* '''Wolf''': (Tecnico) è l'esperto di elettronica della banda. Ha 34 anni ed è nato e cresciuto nella città di [[Vallentuna]] in [[Svezia]]. Prima degli eventi di Payday era un cittadino modello ed aveva un'azienda informatica a Stoccolma, ma dopo la crisi economica del 2000 la sua ditta cominciò a perdere i clienti e successivamente andò in bancarotta rendendolo povero. Questo evento lo cambiò in modo radicale, infatti da cittadino modello diventò una persona estremamente instabile con frequenti sbalzi d'umore e scatti di violenza, diventando un criminale incallito e senza rimorsi. Infine emigrò negli USA e si unì alla banda. La sua è l'unica maschera della gang a non rappresentare un clown, bensì un demone colorato in rosso e bianco.
* '''Chains''': (Specialista). È la "mano pesante" della banda. Ha 37 anni, la sua infanzia e adolescenza è stata molto movimentata infatti è cresciuto in tante case-famiglia e passò la maggior parte della sua adolescenza nei riformatori. Raggiunta l'età adulta si arruola nell'US Navy e successivamente riesce a passare la selezione (BUD/S) per entrare nei Navy SEALs, ma il suo periodo nelle forze speciali non durò molto a causa del suo carattere estremamente spavaldo. A causa delle sue continue insubordinazioni, i suoi superiori decisero di espellerlo dai Navy SEALs, così Chains alla fine decise di lasciare la Marina. Chains diventa quindi un mercenario freelance dove offriva i suoi servigi al miglior offerente e lavorando coi peggiori elementi sul pianeta. Durante uno dei suoi lavori da mercenario lavorò con la banda ed in seguito si unisce a loro in pianta stabile. La sua maschera è quella di un clown bianco e rossa con un'espressione sorridente.
* '''Hoxton''': (Fuggitivo). Ha 32 anni e il suo vero nome è Jim Hoxworth è nato e cresciuto a [[Sheffield]] nel [[Regno Unito]]. Da giovane praticava molto la
* '''John Wick''': Ha circa 40 anni ma la sua età precisa è sconosciuta. Ha servito nel Corpo dei Marines (si evince dal fatto che ha un tatuaggio sulla schiena che dice "Fortuna Fortes Juvat", letteralmente tradotto con "''la fortuna aiuta i più coraggiosi''", questo è il motto del 3º Battaglione dei Marines) prima di diventare un killer per la Mafia russa a New York, in poco tempo diventò il killer più temuto della città per via della sua spietatezza e tenacia. Dopo gli eventi del film [[John Wick|omonimo]] si unisce alla banda di rapinatori. Egli è l'unico membro della banda a non indossare una maschera ma invece utilizza un paio di occhiali da sole. Il personaggio di John Wick è stato pubblicato tramite un aggiornamento gratuito e grazie ad un accordo di promozione tra la Lionsgate (casa di produzione del film) e la Overkill Software (gli sviluppatori di Payday 2), anche se il personaggio non è modellato sulle fattezze di Keanu Reeves né è stato doppiato da quest'ultimo.
* '''Clover''': Ha 27 anni ed è il primo membro della banda di sesso femminile. Clover è nata e cresciuta in Irlanda in una famiglia disagiata dei quartieri poveri. È molto fiera di essere irlandese, infatti il suo soprannome significa trifoglio (simbolo nazionale dell'Irlanda). Raggiunta l'età adulta incontra Hoxton durante i suoi anni in Inghilterra e cominciano a lavorare insieme. Ad un certo punto durante uno dei loro colpi lei decide di tradire il compagno e di tenersi l'intero bottino, ma Hoxton, avendo previsto la mossa, riesce a metterla fuori gioco facilmente. Anziché vendicarsi, decide di prenderla sotto la sua ala protettiva ed esserne il mentore. Dopo una lunga serie di colpi finiti con successo e diventando abbastanza esperta, Clover decide nuovamente di tradire Hoxton, questa volta con successo, durante il furto di un carico di armi militari lasciandolo da solo e a piedi in mezzo alla campagna inglese mentre lei fugge via a bordo di un camion con il carico che in seguito venderà a dei ribelli libici. Hoxton all'inizio pensa di ucciderla per il suo tradimento ma alla fine decide di lasciarla fuggire dicendosi anche fiero di lei. Dopo molti anni, le loro strade si incrociano di nuovo. La sua maschera è quella di un clown femminile e con numerosi trifogli.
* '''Dragan''': Ex-agente dell'Interpol di nazionalità croata, ha 45 anni. Prima di unirsi alla banda era un agente estremamente corrotto, infatti per finanziare il suo stile di vita di estremo lusso, accettò numerose mazzette per lasciar fuggire i criminali ricercati in tutto il mondo oppure uccise molti ricchi criminali per appropriarsi dei loro beni. Dopo essere stato cacciato dall'Interpol per via della sua corruzione, riesce ad entrare nella banda grazie all'aiuto de "Il macellaio", uno dei contatti della banda. La sua maschera è quella di un clown con la bandiera croata.
* '''Jacket''': Un misterioso individuo muto di Miami che indossa sempre una maschera da gallo, è riuscito a sterminare l'intera Mafia Russa a Miami completamente da solo. È il personaggio protagonista del videogioco Hotline Miami, sbloccabile tramite DLC. La sua età è indicata come sconosciuta, ma essendo Hotline Miami ambientato negli anni ottanta, è probabile che durante gli eventi di PayDay abbia come minimo cinquant'anni. La sua voce non è udibile nel gioco originale, e per questo nella sua apparizione in PayDay la sua voce è stata giustificata dalla riproduzione di file audio recuperati da varie conversazioni, tra cui anche un corso di yoga. Non essendo mai apparso senza maschera in Hotline Miami, il suo volto è probabilmente non-canon, ma è tuttavia visibile se lo si va a trovare nel nuovo rifugio segreto.
* '''Bonnie''': Ha 43 anni ed è il secondo membro della banda di sesso
* '''Sokol''': Era un giocatore di Hockey in Russia, fino a quando Bain lo contattò per chiedergli di entrare nella Gang di PAYDAY, a quel punto lui accetta la richiesta e aiuta la Gang a derubare Il Golden Grin Casino prima e altre banche successivamente.
* '''Jiro''': Jiro ha 52 anni è un ex-membro della [[Yakuza]] giapponese, fu tradito e lasciato morente per strada durante una fuga a causa della relazione clandestina che aveva con la figlia del boss, da lei ha anche avuto un figlio, Kento, di qui la posizione attuale è sconosciuta. Recentemente è arrivato in America per accettare la richiesta da parte di Bain di entrare nella Gang di PAYDAY e per cercare suo figlio.
* '''Bodhi''': Bodhi è conosciuto come una delle più grandi leggende nel mondo del crimine, ma in pochi conoscono l'uomo dietro la maschera. Come padre fondatore della Ex-Presidents Gang, Bodhi è noto nel mondo criminale per il suo atleticismo estremo e per i suoi colpi audaci. Le sue recenti prove di forza a Mumbai e in Austria hanno attirato l'attenzione di Bain, gratificandogli un invito nella banda.
* '''Jimmy''': Jimmy è il Maniaco della banda e un contraente di Crime.net. Jimmy ha rivelato di avere tutte le abilità per eccellere come un rapinatore del calibro di Crime.net. Non ha limiti, non rifiuta mai un
* '''Sydney''': Kelli "Sydney" King è una criminale australiana molto conosciuta a Melbourne. Sydney devastò la
* '''Rust''': Per fermare le operazioni della banda di biker OVERKILL MC, Bain aveva bisogno di un uomo all'interno di essa, e quell'uomo fu Tom "Rust" Bishop (Ron Perlman). Ha una lunga storia di violenza ed è conosciuto per essere spietato. Con l'aiuto dell'Elefante la banda Payday gli ha proposto un'offerta: Rust uccise i suoi ex compagni biker e, dopo che la banda Payday mise la sua moto il suo amico meccanico al sicuro, Rust offre loro informazioni riguardo a un prototipo di tecnologia bellica avanzata su cui la OVERKILL MC è riuscita a mettere le mani e che pianificano di trasportare su un treno. Rust si unisce alla banda Payday dopo che quest'ultima riesce a rubare il prototipo. Con i suoi 61 anni Rust è il membro più vecchio della banda.
* ''Scarface:''' Nessuno è come Scarface. Eloquente e persuasivo, sa sempre cosa vuole e come procurarselo. È un vero asso sul campo di battaglia, un rapinatore nato. Non si tira mai indietro e colpisce sempre il più forte possibile. Questo tizio ha coraggio da vendere.
Riga 74:
==Modalità di gioco==
Le rapine sono il fulcro del gioco, essi non sono altro che
Ogni
Il giocatore, oltre a migliorare le specialità tipiche dei cinque archetipi, può personalizzare il proprio personaggio, come accadeva nel primo capitolo della serie, ma in maniera decisamente più estesa. Il giocatore può spendere i soldi ricavati dalle rapine per comprare nuove maschere, armi e accessori.<ref name=Spaziogames>{{Cita web|url=http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_multi_piattaforma/15025/payday-2.aspx|titolo=Recensione di Payday 2|editore=Spaziogames|data=13 agosto 2013|accesso=16 agosto 2013}}</ref> Parte dei soldi che si ottengono vengono depositati nel "conto estero" e possono essere utilizzati per comprare i contratti per rapine o la possibilità di comprare l'''infamia,'' cioè il grado più alto dopo il livello 100, che si può ottenere spendendo 200,000,000 di dollari del conto estero e avendo il massimo grado di rapinatore. Il resto dei soldi è liberamente spendibile per acquistare maschere, modifiche per armi e (assieme ai punti abilità ottenuti all'aumentare di livello) nuove abilità per il proprio rapinatore, acquisite tramite uno schema ad albero che si applica al giocatore indipendentemente dal rapinatore selezionato per il colpo.
Riga 85:
** Nel gioco, Wolf è doppiato proprio da Andersson, che continua a doppiare il personaggio nonostante abbia lasciato lo studio Overkill.
** Nella Webserie dedicata al gioco, nel primo e secondo episodio, Andersson impersona Wolf (il cui volto è sempre coperto dalla tipica maschera). Inoltre, Andersson è citato nei crediti come "se stesso".
** La stessa società GRIN è citata più volte all'interno del gioco: vi sono infatti una maschera che riporta questo nome, ed un colpo denominato "Golden Grin Casino", ambientato all'interno del casinò fittizio Golden Grin di Las Vegas, per il quale sono stati sviluppati un nuovo modello di
* In una descrizione di una maschera, il gioco cita una frase del film ''[[Heat - La sfida]]'', al quale questo e il suo predecessore si ispirano.
* Sempre riguardo al film ''Heat - La sfida'', c'è una maschera che il giocatore può sbloccare, la quale è simile a quella che alcuni protagonisti usano nella rapina al furgone.
|