Discussione:Sole: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 9299182 di 217.133.73.212 (discussione)
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Monitoraggio|astronomia}}
----
il paragrafo sull'energia solare l'ho scritto io (EROCOCO), compresa l'ultima piccola modifica del 15 aprile, ore 11,50 (mi sono dimenticato di registrarmi).
----
 
== Il paragrafo sull'energia solare... ==
METEROIDE <-> METEORITE
ilIl paragrafo sull'energia solare l'ho scritto io (EROCOCO), compresa l'ultima piccola modifica del 15 aprile, ore 11,50 (mi sono dimenticato di registrarmi).
 
== METEROIDE <-> METEORITE ==
Secondo me è errata la parola meteroide, ma andrebbe messa meteorite.<br>
1) l'unica pagina in tutto il wikipedia con un link a meteroide è questa del sole<br>
Riga 25 ⟶ 24:
 
[[Utente:Davide|Davide Prina]] 15:38, Lug 1, 2004 (UTC)
 
----
 
:Non ho usato Google per decidere su meteroide/meteorite, e non ho ben capito perché la prima pagina che citi sostiene meteroide invece che meteorite. Comunque ho usato questa classificazione:
Riga 38 ⟶ 35:
La definizione che davo (i meteroidi devono ancora cascare) è perché in ambito astronomico non è insolito sentir parlare di "meteroidi" per indicare sassolini allo sbando che possono arrivarti addosso a 40 chilometri al secondo, microcraterizzando gli asteroidi e mettendo in pericolo persone e cose in orbita. "meteroide" vuol rendere un senso di vago pericolo.... :-)))
:Riassumendo: meteorite mi sembra di sicuro scorretto, casomai si può togliere la parola del tutto, oppure tenerci meteroide se siamo d'accordo. [[Utente:Alfio|Alfio]] 16:38, Lug 1, 2004 (UTC)
 
----
 
Come detto non sono un tecnico e quindi potrei sbagliarmi, ma le poche definizioni che ho trovato non concordano tra loro e con quello che dici, ecco perché avevo riportato i due link
Riga 85 ⟶ 80:
[[Utente:Davide|Davide Prina]] 19:17, Lug 1, 2004 (UTC)
 
:Premetto che Garzanti o De Mauro non sono esattamente la massima autorità astronomica :-) comunque vediamo:
----
 
:1ma definizione, Garzanti dice che la maggior parte non arrivano a terra, non che nessuno ci arriva, ed è corretto. De Mauro sembra generalizzare un po' troppo la composizione chimica più comune trovata nelle meteoriti, cioè assegna a tutte quello che è solo della
Premetto che Garzanti o De Mauro non sono esattamente la massima autorità astronomica :-) comunque vediamo:
 
1ma definizione, Garzanti dice che la maggior parte non arrivano a terra, non che nessuno ci arriva, ed è corretto. De Mauro sembra generalizzare un po' troppo la composizione chimica più comune trovata nelle meteoriti, cioè assegna a tutte quello che è solo della
maggioranza.
 
:2da definizione: Garzanti mi pare corretta, De Mauro dice sostanzialmente "piccolo meteorite che non si sa se arriva a terra"
 
3za definizione: non contemplata da entrambi. Quindi il termine è o molto recente o usato solo da una ristretta cerchia.
 
:3za definizione: non contemplata da entrambi. Quindi il termine è o molto recente o usato solo da una ristretta cerchia.
4ta definizione: entrambi sbagliano, perché gli asteroidi, anche nel senso stretto di corpi rocciosi di dimensioni ragguardevoli, non sono affatto limitati tra Marte e Giove ma spaziano in tutto il sistema solare.
 
:4ta definizione: entrambi sbagliano, perché gli asteroidi, anche nel senso stretto di corpi rocciosi di dimensioni ragguardevoli, non sono affatto limitati tra Marte e Giove ma spaziano in tutto il sistema solare.
In conclusione, devo dire che non dò molto valore alla faccenda: che siano meteoroidi, piccoli asteroidi o meteoriti potenziali, per me vanno bene tutti. Io meteroide l'ho sentito più di una volta, in inglese di sicuro ma anche in italiano, comunque se ti va bene lo togliamo dall'articolo e ne parliamo la prossima volta. Voglio dire, dai un'occhiata a [[Meteorite]], che ho tradotto dalla wiki inglese e dove ho ficcato meteroide nella prima riga fin dall'inizio :-) [[Utente:Alfio|Alfio]] 19:29, Lug 1, 2004 (UTC)
 
:In conclusione, devo dire che non dò molto valore alla faccenda: che siano meteoroidi, piccoli asteroidi o meteoriti potenziali, per me vanno bene tutti. Io meteroide l'ho sentito più di una volta, in inglese di sicuro ma anche in italiano, comunque se ti va bene lo togliamo dall'articolo e ne parliamo la prossima volta. Voglio dire, dai un'occhiata a [[Meteorite]], che ho tradotto dalla wiki inglese e dove ho ficcato meteroide nella prima riga fin dall'inizio :-) [[Utente:Alfio|Alfio]] 19:29, Lug 1, 2004 (UTC)
 
Ho voluto prendere le definizioni da dizionari, non perché queste siano "corrette per forza", ma perché in teoria un dizionario dovrebbe dare una definizione "abbastanza" coerente con l'effettivo significato della parola.
Riga 116 ⟶ 108:
[[Utente:Davide|Davide Prina]] 20:01, Lug 1, 2004 (UTC)
 
== Osservo che l'articolo sul... ==
----
Osservo che l'articolo sul Sole ( &#x2609; == UNICODE &amp;#x2609; )
è un po' frastornante a proposito della espressione della potenza irraggiata dal Sole.
Riga 171 ⟶ 163:
 
:Per quanto più corrette e precise, le cifre in notazione esponenziale credo siano piuttosto ostiche per chiunque non abbia qualche studio scientifico alle spalle, per esempio "un milione di miliardi" è più accessibile di 1e15. Noterai che nella tabella a destra le cifre sono scritte appunto in notazione esponenziale, sia per motivi di spazio sia perché in una tabella del genere ci si aspetta un po' di rigore. Sulle tonnellate al secondo, arrotondiamo pure a 4 :-)) [[Utente:Alfio|Alfio]] ([[Discussioni utente:Alfio|msg]]) 20:17, 20 apr 2006 (CEST)
 
----
 
Caro Alfio
Riga 294 ⟶ 284:
 
Non ditemi che è il sistema binario camuffato e senza il 1024 .... LO SO !!!
 
3) Quando ci decideremo ad avere linguaggi di programmazione e compilatori
Riga 315 ⟶ 304:
FORSE ;-)
[[Utente:Giampaolo bottoni | GB ]] 21 aprile 2006
 
 
== Migliorie ==
Secondo me la voce necessita di migliorie e ampliamenti, così com'è è troppo scarna. Vanno inserite una serie di sezioni con cui si descrive: il nucleo, le reazioni termonucleari interne, la corona, il campo magnetico ecc. --[[Utente:Codas|Codas]] 04:08, 26 ago 2006 (CEST)
 
== Scusate, io mi sono appena... ==
----
 
Scusate, io mi sono appena registrato e sto ercando di capire come funzionano le cose qua. Ma le voci non sono modificabili? Allora perché si discute ad esempio su METEROIDE? Chi crede che sia sbagliato non potrebbe correggere e basta?
Grazie
Ritorna alla pagina "Sole".