NetHack: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: aggiornato a T:Collegamenti esterni
origine using AWB
Riga 3:
|immagine=Nethack.gif
|didascalia=Immagine del gioco
|origine =
|sviluppo=The NetHack DevTeam
|game designer = Mike Stephenson (prima versione)
|sviluppo =The NetHack DevTeam
|pubblicazione=[[Software libero]]
|anno=1987
|data=[[1987]] (prima versione)
|genere= [[RogueRoguelike]]
|tema=[[Fantasy]]
|modi gioco=
|modi gioco=[[Giocatore singolo]]
|piattaforma=
|piattaforma = [[Acorn Archimedes]]
|piattaforma 2= [[Amiga]]
|piattaforma 3= [[Android]]
|piattaforma 4= [[Atari ST]]
|piattaforma 5= [[browser]]
|piattaforma 6= [[DOS]]
|piattaforma 7= [[iOS]]
|piattaforma 8= [[Linux]]
|piattaforma 9= [[Mac OS]]
|piattaforma 10= [[Mac OS X]]
|piattaforma 11= [[Windows]]
|piattaforma 12= [[Windows Mobile]]
}}
'''''NetHack''''' è un [[videogioco]] [[open source]] simile a ''[[Rogue (videogioco)|Rogue]]'', pubblicato nel [[1987]] per [[MS-DOS]] e successivamente adattato a molte altre piattaforme. È una evoluzione di un gioco precedente detto ''[[Hack (videogioco)|Hack]]'', a sua volta evolutosi da ''Rogue''. Il nome ''Nethack'' deriva dal fatto che il suo sviluppo era originariamente (e continua ad essere) coordinato attraverso [[Internet]] anche se non è un gioco [[multiplayer]]. Nella versione di base tutti i messaggi sono in [[lingua inglese|inglese]].
 
''NetHack'' è uno dei giochi più vecchi ancora in sviluppo, a cui nuove caratteristiche e aggiustamenti vengono regolarmente aggiunte da un gruppo informale di programmatori volontari, comunemente detto "DevTeam". Al La2018 l'ultima versione attuale di ''Nethack'' è la 3.6.0 uscita il 7 dicembre 20151.
 
==IlModalità di gioco==
Il giocatore assume la parte di un eroe che esplora grotte e stanze sotterranee, alla ricerca dell'[[Amuleto di Yendor]]. La missione si estende per più di 50 livelli, la cui struttura e composizione viene in larga parte creata in maniera differente dal programma ogni volta che lo si gioca. Ogni livello contiene mostri, oggetti e molto altro.
 
Tradizionalmente la mappa e le animazioni del gioco vengono rappresentate tramite una grafica testuale (simile alla [[ASCII art]]), ma sono disponibili anche interfacce utente più propriamente ''grafiche'', che mostrano la schermata di gioco in una mappa bidimensionale. Esistono anche interfacce grafiche più elaborate come quella isometrica di [[Falcon's Eye]] o [[Vulture's Eye]], basate sulla libreria grafica [[Simple DirectMedia Layer|SDL]], oppure quella tridimensionale di [[noeGNUd]], basata su [[OpenGL]].
 
==Il gioco==
 
Prima di cominciare il gioco, vieni invitato a scegliere se selezionare alcune caratteristiche del tuo personaggio oppure generare un personaggio casuale. Sono disponibili dei ruoli tradizionali per il personaggio, come il [[Cavalleria|cavaliere]] o il [[mago]], oppure altri inusuali, come la [[valchiria]], l'[[uomo delle caverne]], l'[[archeologo]], il [[turismo|turista]]. Il ruolo e l'allineamento del personaggio determinano quale sarà la tua divinità protettrice; mantenendo il tuo dio soddisfatto è possibile ottenere aiuto e doni.