Mateusz Morawiecki: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
no portali geografici in biografie
Riga 25:
Mateusz Morawiecki è nato il 20 giugno 1968, figlio di Kornel Morawiecki, fondatore e ''leader'' di Solidarność Walcząca, un movimento anticomunista clandestino creato nel giugno 1982 a Breslavia in risposta alla repressione contro [[Solidarność]] attuata dal regime e all'imposizione della [[Legge marziale in Polonia]] nel dicembre 1981.
 
All'età di 12 anni Morawiecki era già attivo nella lotta per la libertà in Polonia, quando fu coinvolto nel processo di stampa illegale di opuscoli politici. Nell'agosto del 1980 lavora al ''Biuletyn Dolnośląski'' ("Bollettino della Bassa Slesia"), una serie di affissioni che contenevano l'elenco delle richieste degli scioperanti dei cantieri di Danzica e un appello per uno sciopero generale a sostegno delle proteste sulla costa settentrionale. Dopo l'annuncio della [[[[Legge marziale in Polonia|legge marziale]], divenne stampatore e distributore di riviste clandestine legate a Solidarność. Nonostante ripetuti arresti e percosse da parte della polizia segreta ([[Służba Bezpieczeństwa|SB]]), continuò a partecipare a manifestazioni politiche fino alla fine degli anni '80. Fu redattore del "Biuletyn Dolnośląski" e attivista dell'Associazione degli studenti indipendenti. Nel 1988 e nel 1989 ha partecipato a uno sciopero presso l'[[Università di Breslavia]].
 
Morawiecki ha frequentato l'[[Università di Breslavia]] (corso in Storia, 1992), il [[Politecnico di Breslavia]] (1993), l'[[Università di economia di Breslavia]] (Economia aziendale, 1995), l'[[Università di Amburgo]] (diritto europeo e integrazione economica, 1995-1997) e l'[[Università di Basilea]] (studi europei, 1995-1997). Mentre lavorava al Politecnico di Breslavia, ha studiato all'estero presso la [[Central Connecticut State University]] e ha completato anche un corso avanzato presso la Kellogg School of Management della [[Northwestern University]].