Serious Engine: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
errore grammaticale |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 25:
==Versioni==
===
Il motore grafico è stato utilizzato per la prima volta con ''[[Serious Sam: The First Encounter]]'' nel 2001 modificando l'id Tech 3 sotto una licenza proprietaria. Rispetto alla versione originale include ombre realistiche, la possibilità di creare Open World senza troppi problemi per la scheda video e un sistema di effetti luci. L'ultima versione dell'engine è la 1.10. L'engine funziona su Windows, Linux, Xbox e GameCube.
Riga 44:
* ''Negative Space'' (Khaeon) (2004)
===
Questa versione del motore grafico è stato utilizzata per la prima volta con ''[[Serious Sam 2]]'' nel 2005 aggiungendo funzionalità alla versione precedente. Implementa i nuovi standard audio e video. Di particolare nota è la possibilità di interagire con gli oggetti. L'engine funziona su Windows e Xbox.
Riga 50:
* ''[[Serious Sam 2]]'' (Croteam) (2005)
===
Questa versione del motore grafico è stato utilizzata per la prima volta con ''[[Serious Sam HD: The First Encounter]]'' nel 2009 aggiungendo funzionalità alla versione precedente, con texture di risoluzione più alta, nuove ombre e possibilità di uso di più poligoni. Inoltre è stato aggiunto il supporto al controller. L'ultima revisione di questa versione è la 3.5, che aggiunge il supporto a funzionalità più avanzate. L'engine funziona su Windows, Xbox360 e dalla 3.5 anche su Linux, Mac OSX e Playstation3.
Riga 58:
* ''[[Serious Sam 3: BFE]]'' (Croteam) (2011)
===
Questa versione del motore grafico è stato utilizzata per la prima volta con ''[[The Talos Principle]]'' nel 2014 aggiungendo funzionalità alla versione precedente, riuscendo a portare l'engine a livelli fotorealistici. L'engine funziona su Windows, Xbox360, Linux, Mac OSX, Playstation3, XboxOne, Playstation4, Android K1 e iOS. Inoltre è la prima versione dell'engine che viene usato per un gioco in cui lo scopo diverso dallo sparare.
|