Egisto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Le vicende: m |
M |
||
Riga 12:
|prima apparizione =
|professione =
}}
'''Egisto''' ({{lang-el|{{Polytonic|Αἴγισθος}}}}, {{latino|Aegisthus}}) è un personaggio della [[mitologia greca]]; appartenente alla stirpe dei [[Pelopidi]], discendenti del leggendario [[Pelope]]<ref>figlio di [[Tantalo (mitologia)|Tantalo]] e nipote di [[Zeus]]</ref>.▼
<br>
▲'''Egisto''' ({{lang-el|{{Polytonic|Αἴγισθος}}}}, {{latino|Aegisthus}})
Figlio di [[Tieste]], strumento della sua feroce vendetta contro [[Atreo]] e la sua discendenza.
Assassino di [[Agamennone]], si incorona re di [[Micene]] e infine diviene anch'egli vittima: nell'ultimo atto della lunga e crudele faida viene asua volta assassinato da Oreste, figlio di Agamennone e ultimo della stirpe, destinato al rimorso perpetuo.
== Le origini ==
La nascita di Egisto si inserisce nel pieno contesto delle rivalità tra [[Atreo]] e [[Tieste]], figli di [[Pelope]]. La leggenda narra che Atreo e il suo gemello [[Tieste]] erano divenuti rivali alla morte di Pelope e poi acerrimi nemici; i due fratelli, infatti, si contendevano il trono di [[Micene]].<br>
|