Lyxor Asset Management: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
100% Reporter (discussione | contributi)
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 2 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
Riga 33:
A dicembre 2010 l'ammontare dei patrimoni gestiti da Lyxor era pari a € 96,2 miliardi, suddivisi tra quattro aree di attività: tracker fund (Fondi indicizzati & ETF), Investimenti alternativi, fondi strutturati e fondi a rendimento assoluto.<ref name="a"/>
 
Lyxor ha 500 dipendenti ed è tra i maggiori operatori nelle sue aree di attività.<ref name="b">{{cita web|url=http://www.blackrock.co.uk/content/groups/internationalsite/documents/literature/etfl_industryreview_jan11.pdf?bcsi_scan_50FAFA07B72D25C3=SJ2PzYZ9DsSJcljEItUntTcAAAAZMvi0&bcsi_scan_filename=etfl_industryreview_jan11.pdf|titolo=ETF Landscape Industry Review End January 2011, BlackRock|urlmorto=sì}}</ref><ref>Tony Griffith, "The 2011 managed accounts universe" HFMweek 30/03/2011</ref>
 
La società è presente nella piazza finanziaria di [[Milano]] con alcuni prodotti quotati sull'indice [[Exchange-traded fund#ETF Plus|ETF Plus]] della [[Borsa Italiana]].<ref name="b"/>
 
==Dati==
Nel [[2010]] l'ammontare del risparmio gestito ammonta a circa 96,2 miliardi di euro<ref name="a">{{cita web|url=http://www.lyxor.com/about-us/id-card.html|titolo=Info reperita sul sito della società (EUR 96.2 bn - USD 133.2 bn)|accesso=6 aprile 2011|urlmorto=sì}}</ref>.
 
Rating: