Progetto:GLAM/ICAR/SAN: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 78:
[[Giacomo_Barzellotti_(filosofo)|Giacomo Barzellotti,filosofo]], (Firenze 1844- Piancastagnaio 1917)
[[Ettore_Bastianini|Ettore Bastianini, cantante lirico,]] (Siena 1922 - Sirmione 1967)
[[Agostino_Bausa|Agostino Bausa, religioso]]: cardinale, arcivescovo, (Firenze, 1821-Firenze, 1899)
[[Odoardo_Beccari|Odoardo Beccari,scienziato]]: botanico, esploratore, (Firenze 1843 - Firenze 1920)
[http://it.grossetopedia.wikia.com/wiki/Egisto_Bellini Egisto Bellini, architetto], (Siena 1877- San Rocco a Pilli 1955) ''voce su grosssetopedia.it.wikia.com''
[[Giulio_Andrea_Belloni|Giulio Belloni, giurista]], politico, (Roma, 1902-Perugia, 1957)
[[Giuseppe_Bellucci|Giuseppe Bellucci, pittore]], docente (Firenze 1827 - Firenze 1882)
[[Ubaldo_Bellugi|Ubaldo Bellugi, scrittore,]] politico, (Massa 1899-1992)
Enrico Bemporad, editore, (Firenze, 1868-Firenze, 1944)
Mrtino Benelli, insegnante, bibliotecario, (Prato 1818 - 1873)
Sem Benelli, Sem, scrittore, commediografo, (Filettole di Prato 1877- Zoagli 1949)
Ada Benini, Costantini, poetessa,(Prato 1833 - 1854)
Ebe Benini, scrittrice: poetessa, artista: pittrice, (Prato 1830 - Prato 1855)
Giovacchino Benini, avvocato, (Prato 1799 - 1866)
Alfred William Benn, filosofo, scrittore (Londra 1843 - Firenze 1915)
Alfredo Bennati, giornalista, scrittore, (Arezzo 1896 - Cesena 1962)
Nicola Benvenuti, musicista: organista, (Pisa, 1783-Pisa, 1867)
Bernard Berenson, storico: arte, collezionista, (Butremanz-Lituania, 1865-Firenze, 1959)
Mary Berenson, storica: arte italiana, (Pennsylvania 1864 - Firenze 1945)
Pasquale Berghini, politico: patriota, parlamentare: deputato, (Sarzana, 1798- Sarzana, 1881)
Daniello Berlinghieri, politico, ambasciatore (Siena 1761-Parigi 1838)
Luigi Berlinguer, giurista, politico, (Sassari, 1932 - )
Antonio Bernieri, politico, storico (Lucca 1917- Milano 1990)
Bruno Bernini, partigiano, politico, parlamentare, deputato,(Livorno 1919 - Livorno 2013)
Bernstein Viterbo, Ada Vera, storica: arte (Milano 1902 - Firenze 1987)
Timoteo Bertelli, scienziato: fisico, sismologo, storico: scienza (Bologna 1826 - Firenze 1905)
Giovan Felice Berti,, storico, storico: arte, (Firenze 1910 ca. - post 1886)
Bertini, Giovanni, politico, avvocato, parlamentare: deputato, senatore, (Prato 1878 - Bologna 1949)
Giuseppe Bertini, medico, storico: medicina, (Firenze 1772 - Firenze 1845)
Alberto Bertolino, bibliotecario, economista, giornalista, (Rocca di Favignano 1898 - Firenze 1978)
Bice Besso Iahn Rusconi, (1890- 1965)
Carlo Betocchi, poeta, (Torino 1899-Bordighera 1986)
Giuseppe Bettalli, insegnante, (Milano 1914 - 1974)
Luciano Bettarini, musicista: compositore, (Prato 1914 - Prato 1997)
Enrico Betti, matematico, (Pistoia, 1823-Soiana di Terricciola, 1892)
Pietro Betti, medico, (Mangona di Barberino di Mugello 1784 - Firenze 1863)
Francesco Bettini, pedagogista, scrittore (1879 - 1959)
Ermanno Biagi, operaio, sindacalista, (1925 - 1978)
Guido Biagi, bibliotecario, (Firenze, 1855-Firenze, 1925)
Ranuccio Bianchi Bandinelli, archeologo, storico dell'arte (Siena 1900 - Roma 1975)
Ranuccio Bianchi Brunone, sacerdote, letterato, (Figline Valdarno 1803 - Firenze 1869)
Luigi Bianchi, matematico, (Parma, 1856-Pisa, 1928)
Bianco Bianchi, linguista, (Figline Valdarno 1839 - 1897)
Celestino Bianchi, giornalista (Marradi 1817 - Firenze 1885)
Massimo Bianchi, , politico, giornalista, pubblicista, (Montecatini 1944-)
Alfredo Bianchini, attore, (Firenze 1922 – 2001)
Luciano Bianciardi, scrittore, (Grosseto 1922 - Milano 1971)
Cesare, Emidio, Lorenzo Bicchi, medico, botanico, insegnante (Lucca 1818 - Lucca 1906)
Antonio Bicchierai, magistrato, (Bagnone 1807 - Firenze 1873)
Scipione Bichi Borghese, politico, storico, (Siena 1811 - Siena 1877)
Piero Bigongiari, poeta, letterato, (Navacchio 1914 - Firenze 1997)
Bino Binazzi, poeta, scrittore, giornalista, (Figline Valdarno 1878 - Prato, 1930)
Enrico Bindi, religioso: vescovo, letterato, insegnante, traduttore, teologo, (Canapale 1812 - 1874)
Sergio Bindi, contadino, politico, sindacalista, (1930- )
Antonio Biondi, botanico, (Castelfalfi di Montaione 1848 - Firenze 1929)
Renato Birolli, pittore, (Verona 1905 - Milano 1959)
[[Enrico_Pollastrini|Enrico Pollastrini, pittore]], (Livorno 1817-1876) ''da integrare in Wiki''
[[Vasco_Pratolini|Vasco Pratolini, scrittore,]] (Firenze 1913 - Roma 1991)
[[Giuseppe_Prezzolini|Giuseppe Prezzolini, giornalista]], scrittore, editore, (Perugia 1882 - Lugano 1982)
[[Anna_Proclemer|Anna Proclemer, attrice]], (Trento 1923 - Roma 2013)
[[Giacomo_Puccini|Giacomo Puccini, compositore,]] (Lucca, 1858-Bruxelles, 1924)
Niccolò Puccini, patriota, mecenate, studioso, (Pistoia 1799-1852)
Riga 223 ⟶ 333:
[[Vittorio_Bardini|Vittorio Bardini]], politico, antifascista, (Sovicille 1903 - Siena 1985) ''in WIKI la voce è solo un abbozzo''
[[Luciano_Bausi|Luciano Bausi, politico]], (Firenze 1921-Firenze 1995) ''in WIKI la voce è solo un abbozzo''
[[Eriase_Belardi_Merlo|Eriase Belardi, politica]], parlamentare: deputato, (Buonconvento 1934 - ) ''in WIKI la voce è solo un abbozzo''
[[Michele_Viale-Prelà|Michele Viale-Prelà]], cardinale, arcivescovo, (Bastia, 1798-Bologna, 1860) ''in WIKI la voce è solo un abbozzo''
|