Gervasio e Protasio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +Baveno |
|||
Riga 23:
Il [[13 gennaio]] [[1864]] la Chiesa operò una attenta ricognizione delle zone sottostanti l'altare della Basilica di Sant'Ambrogio. Trovarono i due loculi vuoti, uno grande, dedicato ai due santi e uno più piccolo dedicato alle spoglie di sant'Ambrogio.
L' [[8 agosto]] [[1871]] l'urna di
Il 14 maggio [[1874]] le reliquie dei santi furono deposte in una nuova urna più preziosa, in argento e cristallo.
Riga 30:
==Curiosità==
Sono patroni di [[Domodossola]] ([[Provincia del Verbano-Cusio-Ossola|VB]]), [[Baveno]] ([[Provincia del Verbano-Cusio-Ossola|VB]]), [[Parabiago]] ([[Provincia di Milano|MI]]), [[Sondrio]], [[Bormio]] ([[Provincia di Sondrio|SO]]), [[Novate Milanese]] ([[Provincia di Milano|MI]]), [[Città della Pieve]] ([[Provincia di Perugia|PG]]), [[Campagnola Emilia]] ([[provincia di Reggio Emilia|RE]]) e [[Denno]] ([[Provincia di Trento|TN]]).
[[Categoria:Personalità legate a Milano]]
|