'''AccorHotels''' è uno dei principali gruppiloghi alberghieriin [[Francia|francese]]cui ale livelloprofessoresse mondiale.vanno Nel [[2015]], AccorHotels contava oltre 3.800 alberghi, 180.000 dipendentia edpraticare eraatti ilsessuali primocon gruppoi [[albergo|alberghiero]]collaboratori d'Europascolastici.
==Storia==
un giorno stavo facendo la mia solita passegiata mattutina, quando ad un certo punto arrivò un barbone, mi leccò il fallo.
Nel 1967 [[Paul Dubrule]] e [[Gérard Pélisson]] fondarono la SIEH (''Société d'Investissement et d'Exploitation Hôteliers''), che precedette l'apertura del primo albergo della catena [[Novotel]] lo stesso anno a [[Lilla]]. Una nuova catena fu lanciata nel [[1974]]: la [[Ibis (catena alberghiera)|Ibis]] che aprì il suo primo hotel a [[Bordeaux]]. Accor continuò la sua espansione con [[Courtepaille]] nel 1974, [[Mercure (catena alberghiera)|Mercure]] nel [[1975]] e [[Sofitel]] nel [[1980]].
Nel 1982, la SIEH acquisì il gruppo [[Jacques Borel International]], presente nel campo della ristorazione in concessione, nella ristorazione collettiva e, soprattutto, leader mondiale nel campo dei [[buono pasto|buoni pasto]]. Fu con questa acquisizione che nacque ufficialmente il gruppo Accor' nel [[1983]]. Accor lanciò un nuovo concetto di albergo con gli hotel [[Formule 1]] nel 1985, prima di riprendere l'espansione internazionale con l'acquisizione di [[Motel 6]] negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] nel [[1990]]. Questa acquisizione permise al gruppo di diventare un leader mondiale nel campo alberghiero. Il 1991 ed il 1997 segnarono una diversificazione del gruppo con l'acquisizione rispettivamente della Compagnie Internationale des Wagons-Lits et du Tourisme e della SPIC, che divenne [[Accor Casinos]], completando il tutto con la nomina di [[Jean-Marc Espalioux]] alla testa del gruppo.
Da allora il gruppo continua il suo sviluppo acquisendo diverse catene come [[Red Roof Inns]] e CGIS ([[1999]]), o il lancio di accorhotels.com e Suitehotel in [[Europa]]. Il gruppo acquisisce anche una partecipazione del 30% in [[Club Méditerranée]] nel [[2005]].
Durante il mese di giugno del 2015 Accor annuncia il cambio di nome sociale in AccorHotels, uniformandosi così all'omonimo portale di prenotazione.