Jens Müller: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
aggiorno
Riga 13:
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|2002-2018|{{DEU}}| Nazionale di [[skeleton]]
}}
|Palmares =
Riga 80:
Ai [[Campionati mondiali di slittino|campionati mondiali]] ottenne quattro medaglie d'oro, una nel singolo e tre nella gara a squadre, nonché sette d'argento e tre di bronzo. Nelle [[Campionati europei di slittino|rassegne continentali]] vinse cinque titoli continentali, due nel singolo e tre nella gara a squadre, oltre a due medaglie d'argento ed una di bronzo.
 
Si ritirò dall'attività agonistica al termine della stagione [[Coppa del Mondo di slittino 2001|2000/01]] e dal [[2002]] al [[2018]] ha ricoprericoperto il ruolo di capo allenatore della nazionale tedesca di [[skeleton]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.ibsf.org/en/news/9-skeleton/20586-jens-mueller-to-step-down-as-germany-s-head-skeleton-coach|titolo=Jens Müller to step down as Germany’s head skeleton coach|sito=ibsf.org|editore=[[IBSF]]|data=17 aprile 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180418161747/http://www.ibsf.org/en/news/9-skeleton/20586-jens-mueller-to-step-down-as-germany-s-head-skeleton-coach|dataarchivio=18 aprile 2018|urlmorto=no}}</ref>.
 
== Palmarès ==
Riga 139:
|14 gennaio 2001||[[Igls]]||{{AUT}}||Singolo
|}
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Jens Müller (luger)}}
 
== Collegamenti esterni ==