Blockchain: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 29:
== Implementazioni ==
{{vedi anche|Hyperledger}}
Hyperledger è un progetto di [[blockchain]] [[open source]]. Da questo sono nati diversi progetti:
[[Hyperledger Fabric]] è una blockchain ibrida pubblica/privata creata dalla [[Linux Foundation]]<ref>{{cita web |url=https://www.hyperledger.org/projects/fabric |titolo=Hyperledger Fabric |accesso=14 dicembre 2017}}</ref>, che offre maggiore privacy alla creazione di prodotti su blockchain, rispetto ad altre blockchain pubbliche.
 
È stata adottata da una serie di grandi società come [[IBM]], [[Cisco]] e [[Oracle]], che utilizzano la tecnologia offerta da questa rete nei propri prodotti blockchain.<ref name="insider"/>
* [[Hyperledger Fabric]] è una blockchain ibrida pubblica/privata creata dalla [[Linux Foundation]]<ref>{{cita web |url=https://www.hyperledger.org/projects/fabric |titolo=Hyperledger Fabric |accesso=14 dicembre 2017}}</ref>, che offre maggiore privacy alla creazione di prodotti su blockchain, rispetto ad altre blockchain pubbliche. È stata adottata da una serie di grandi società come [[IBM]], [[Cisco]] e [[Oracle]], che utilizzano la tecnologia offerta da questa rete nei propri prodotti blockchain.<ref name="insider"/>
* [[Hyperledger Burrow]]
* [[Hyperledger Iroha]]
* [[Hyperledger Sawtooth]] è una piattaforma modulare per la creazione, la distribuzione e l'esecuzione di ''libri mastri distribuiti''. Questo progetto include l'algoritmo di consenso [[Proof of Elapsed Time]] (PoET), che si rivolge alle grandi popolazioni di validatori distribuiti con un consumo minimo di risorse.
* [[Hyperledger Indy]] è un ''libro mastro distribuito'' con il quale è possibile gestire l'identità decentralizzata. Fornisce strumenti, librerie e componenti riutilizzabili per la creazione e l'utilizzo di identità digitali indipendenti basate su blockchain o altri libri misti distribuiti per l'interoperabilità.
 
== Sviluppi futuri ==