Nikki Reed: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 21:
== Biografia ==
=== Infanzia e adolescenza ===
Nikki Reed è nata a [[Los Angeles]], [[California]], figlia di Cheryl Houston, una parrucchiera e Seth Reed, un set designer.<ref name="yahoo">{{cita web|url=http://movies.yahoo.com/person/nikki-reed-1988/biography.html|titolo=About Nikki Reed|editore=Yahoo|lingua=en|accesso=16 agosto 2012}}</ref> Ha un fratello più grande, Nathan. Suo padre è ebreo e sua madre è discendente dei [[Cherokee]] e di italiani; Reed non ha avuto un'educazione religiosa ma, nonostante questo, si autodefinisce ebrea, essendo comunque cresciuta in ambienti di cultura e religione giudaica (ad esempio, suo fratello ha avuto un regolare [[Bar Mitzvah]]).
 
I suoi genitori hanno divorziato quando aveva due anni ed è cresciuta con la madre. Ha frequentato la Palms Middle School. Descrive se stessa come "timida e topo di biblioteca", ma a dodici anni diventa ribelle ed emotivamente volubile.<ref name="yahoo"/> A quattordici anni, Reed si emancipa, lascia la casa dei genitori e va a vivere per conto suo; sperimenta inoltre varie droghe e comincia a bere alcool.<ref name="askmen">{{cita web|url=http://uk.askmen.com/celebs/women/celeb_profiles_actress/54_nikki_reed.html|titolo=Nikki Reed biography|editore=askmen|lingua=en|accesso=16 agosto 2012}}</ref>
Reed ha descritto la sua vita familiare come "complicata." Ha frequentato la [[Palms Middle School]]. I suoi genitori hanno divorziato quando aveva due anni ed è cresciuta con la madre.
Descrive se stessa come "timida e topo di biblioteca", ma a dodici anni diventa ribelle ed emotivamente volubile.<ref name="yahoo"/> A quattordici anni, Reed si emancipa, lascia la casa dei genitori e va a vivere per conto suo; sperimenta inoltre varie droghe e comincia a bere alcool.<ref name="askmen">{{cita web|url=http://uk.askmen.com/celebs/women/celeb_profiles_actress/54_nikki_reed.html|titolo=Nikki Reed biography|editore=askmen|lingua=en|accesso=16 agosto 2012}}</ref>
 
=== 2002-2004: Il debutto al cinema con ''Thirteen''===
Riga 31 ⟶ 30:
Il film, realizzato nel [[2003]], riceve molte critiche positive e viene nominato al [[Sundance Film Festival]] e premiato nella categoria "miglior regia di un film drammatico".<ref name="thirteen"/><ref>{{cita web|url=http://www.imdb.com/event/ev0000631/2003|titolo=Sundace Film Festival 2003|editore=Imdb|accesso=16 agosto 2012|lingua=en}}</ref> Ma se da una parte vengono lodate la regia e le interpretazione delle attrici, dall'altra viene criticato il tema trattato: la pellicola viene accusata di avere una visione generalista sugli adolescenti; molti critici e spettatori ritengono "orribile" l'idea di inserire sesso e droga in un film che vede come protagoniste delle tredicenni.<ref>{{cita web|url=http://articles.cnn.com/2003-08-25/entertainment/sprj.cas03.qa.hardwicke_1_kids-peer-pressure-cnn?_s=PM:SHOWBIZ|titolo=Director: 'Thirteen' is 'one kid's story'|editore=CNN|autore=Todd Leopold|lingua=en|data=25 agosto 2003|accesso=16 agosto 2012}}</ref>
 
Dopo la realizzazione del film, Reed appare inoltre nel [[The Ellen DeGeneres Show]], e come presentatrice di molte premiazioni, inclusi [[Young Hollywood Awards (2003)]], e [[Independent Spirits Awards Nomination Show]], seguiti da [[West Independent Spirits Awards]], entrambi nel [[2004]].{{cn}} Dopo il successo di ''Thirteen'', Reed torna alla sua scuola di [[Los Angeles]], ma dopo un anno l'abbandona di nuovo, a causa delle continue critiche dei genitori dei suoi compagni. Decide di studiare da casa e consegue il diploma da privatista.<ref name="yahoo" />
 
Dopo il successo di ''Thirteen'', Reed torna alla sua scuola di [[Los Angeles]], ma dopo un anno l'abbandona di nuovo, a causa delle continue critiche dei genitori dei suoi compagni. Decide di studiare da casa e consegue il diploma da privatista.<ref name="yahoo"/>
 
=== 2005-oggi: Il debutto televisivo e il ruolo in ''Twilight'' ===
Riga 49 ⟶ 46:
Nel [[2009]] è di nuovo nel cast per il primo sequel del film, ''[[The Twilight Saga: New Moon]]''. Nello stesso anno recita nel film ''[[Chain Letter (film)]]'' e nella serie tv ''[[Privileged]]''.
 
Prosegue anche per il [[2010]], sempre nel ruolo di Rosalie, in ''[[The Twilight Saga: Eclipse]]'', nel [[2011]] in ''[[The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte 1]]'' (per il quale fa promozione, insieme al collega [[Jackson Rathbone]], al [[Festival Internazionaleinternazionale del film di Roma 2011|Festival internazionale del Film di Roma 2011]] il 30 ottobre) e nel [[2012]] con l'ultima parte, ''[[The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte 2]]''.
 
=== Vita privata ===