Progetto Habakkuk: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2) |
|||
Riga 78:
La pykrete poteva essere lavorata come il legno e gettato in forme come il metallo, e una volta immersa in acqua si riusciva a formare un guscio isolante di pasta di legno bagnato sulla sua superficie in grado di proteggere il suo interno da ulteriori fusioni. Tuttavia, Perutz trovò un problema: il ghiaccio ha uno [[scorrimento viscoso]] e nei suoi test ha dimostrato che una nave di pykrete si sarebbe lentamente afflosciata se non fosse stata raffreddata a -16 °C. Per realizzare tale superficie, la nave dovrebbe essere protetta da un isolamento, e avrebbe bisogno di un impianto di refrigerazione e di un complicato sistema di condutture.<ref name=Perutz/>
Perutz procedette a condurre esperimenti sulla fattibilità della pykrete e sulla sua composizione ottimale in una località segreta al di sotto dello Smithfield Meat Market (mercato di carne di Smithfield) presso la [[Città di Londra]].<ref>{{en}} {{Cita pubblicazione |cognome= Gratzer |nome= Walter |titolo= Max Perutz (1914–2002) |rivista= Current Biology |volume= 12 |numero= 5 |pp= R152–R154 |data= 5 marzo 2002 |url= http://download.current-biology.com/pdfs/0960-9822/PIIS0960982202007273.pdf |formato= PDF |doi= 10.1016/S0960-9822(02)00727-3 |accesso= 12 gennaio 2008 |urlmorto= sì |urlarchivio= https://wayback.archive-it.org/all/20081216215047/http://download.current-biology.com/pdfs/0960-9822/PIIS0960982202007273.pdf |dataarchivio= 16 dicembre 2008 }}</ref><ref>{{en}} {{Cita pubblicazione|cognome= Ramaseshan |nome= S |titolo= Max Perutz (1914–2002) |rivista= Current Science |volume= 82 |pp= 586–590 |data= 10 marzo 2002 |editore= Indian Academy of Sciences | issn = 0011-3891 | id = 2289/728}}</ref> La ricerca si svolse in una cella frigorifera per la carne dietro ad uno schermo protettivo con carcasse di animali congelati.<ref name = cabinet>{{en}} {{Cita pubblicazione|cognome= Collins |nome= Paul |titolo= The Floating Island |rivista= Cabinet Magazine |numero= 7 |anno= 2002 |url= http://www.cabinetmagazine.org/issues/7/floatingisland.php |accesso= 12 gennaio 2008}}</ref>
=== Modello in scala ===
| |||