Primus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Il funk metal, oltre a essere storicamente attribuito alla band, è palesemente citato dalla fonte Allmusic e mi sfugge perché sia stato rimosso |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 9:
|genere3 = Funk metal
|nota genere3 = <ref name="AMG" />
|genere4 = Rock progressivo
|nota genere4 = <ref name=AMG /><ref name=Scaruffi>{{cita web|url=https://www.scaruffi.com/vol5/primus.html|titolo=Primus|accesso=10 ottobre 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ew.com/ew/article/0,,288930,00.html|titolo=Young and the Listeless|autore=Rob Brunner|sito=''[[Entertainment Weekly]]''|data di accesso=18 ottobre 2012}}</ref>
|anno inizio attività = 1984
|anno fine attività = 2000
Riga 69 ⟶ 71:
== Stile musicale ==
Ricordati per le loro sonorità umoristiche, sperimentali e stravaganti, i Primus sono esponenti di un [[alternative metal]]<ref name=AMG /><ref name=RL/><ref name=JB/> che assorbe influenze [[punk rock|punk]], [[thrash]], [[speed metal]] e [[funk]].<ref name=AMG /><ref>{{cita libro|titolo=The 100 Greatest Bands of All Time: A Guide to the Legends Who Rocked the World [2 volumes]|autore=David V. Moskowitz|editore=ABC-Clio|anno=2015|pagine=477|lingua=en}}</ref> Si concentrano sul virtuosismo e sulla voce del bassista Les Claypool<ref name=AMG /> e con le loro sonorità rievocano artisti quali [[Frank Zappa]] e i [[Rush]].<ref name=AMG /><ref name=Scaruffi
== Formazione ==
|