Angelo Montrone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunta nuova squadra allenata |
m Redirect da orfanizzare |
||
Riga 70:
Cresce nelle giovanili del [[Football Club Bari 1908|Bari]], dove rimane tre anni per approdare poi al Minafra, alle giovanili del [[Cagliari Calcio|Cagliari]] e della [[Fiorentina]]. Nel [[1985]] viene acquistato dal [[Calcio Padova|Padova]], dove trascorre un anno nella Primavera e può fare il debutto in [[serie C1]] nella stagione [[Serie C1 1985-1986|1985-86]].
Legato ai biancoscudati che ne detengono il cartellino dal [[1985]] al [[1998]], negli anni viene dato in prestito a [[Associazione Sportiva Dilettantistica Giorgione Calcio 2000|Giorgione]], [[Cosenza Calcio 1914|Cosenza]], [[Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912|Alessandria]], [[Vigor Lamezia Calcio|Vigor Lamezia]], [[Associazione Calcio Pro Sesto|Pro Sesto]], [[Delfino Pescara 1936|Pescara]] e [[Unione Sportiva Pistoiese 1921|Pistoiese]]. Con il [[Calcio Padova|Padova]] disputa sette stagioni, sei delle quali in [[serie B]], per un totale di 127 partite e 24 gol. Nella stagione [[Calcio Padova 1991-1992|1991-92]] è il miglior marcatore della squadra con 11 reti.
Il [[preparatore atletico]] per la [[Periodizzazione (esercizio coi pesi)|periodizzazione]] dell'[[allenamento coi pesi]] è stato il Maestro [[Paolo Tassetto]].<ref>{{cita news|autore=Cristina Chinello|url=http://ricerca.gelocal.it/mattinopadova/archivio/mattinopadova/2010/07/05/MW3PO_MW301.html|titolo=«LI METTO TUTTI IN FORMA» Il cavaliere Paolo Tassetto preparatore dei campioni|pubblicazione=Il Mattino di Padova|data=5 luglio 2010|accesso=7 maggio 2014}}</ref>
| |||