Tiberiade: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 54:
A seguito delle [[crociata|Crociate]], Tiberiade divenne la città principale del [[principato di Galilea]], compreso nel [[regno di Gerusalemme]], tanto che si parla anche di "Principato di Tiberiade". [[Saladino]] assediò la città durante la sua invasione del Regno, nel 1187 e nel luglio dello stesso anno sconfisse l'esercito crociato nella [[Battaglia di Hattin]], appena fuori la città. Fu dopo questo episodio che la città fu abbandonata e l'insediamento spostato più a nord, nell'area della città moderna.
Nel [[1558]] [[
Nel XVIII e XIX secolo Tiberiade assistette ad una notevole immigrazione di [[rabbino|rabbini]], che resero la città un centro di studi ebraici, una delle [[quattro Città Sante]], assieme a Gerusalemme, [[Hebron]] e [[Safad]].
| |||