Utente:Lx93/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Giacomo-gu (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Giacomo-gu (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 201:
Il [[1º giugno|1° giugno]] 2006 la Disney lanciò Disney Jeans in [[India]] per poi diffonderla nei mercati [[Asia|dell'Asia]] e dell'[[Europa]]. Il 9 giugno, la Disney firmò diversi accordi per vendere frutta contrassegnata dal marchio Disney in catene commerciali europee: in Inghilterra, [[Tesco]] vendeva mandarini, mele e banane; in Francia [[Carrefour]] offriva mini pomodori; in Germania [[Metro (azienda)|Metro AG]] vendeva mini banane. Il 21 giugno, ESPN e ABC ottennero i diritti per i sucessivi 10 anni per la messa in onda dei 110 incontri a cadenza anunuale della [[Big Ten Conference]] fino al 2017. Nel mentre George Mitchell confermava di essere occupato con i funzionari della città di [[Shanghai]] per aprire un secondo parco in Cina che, secondo lui, non avrebbe avuto alcuna influenza sull'affluenza al parco di Hong Kong. Il 28 luglio 2006, la Disney annunciò l'acquisizione dell'indiana [[Hungama TV]] per 30 milioni di dollari e l'acquisto del 14,9% di UTV Software Communications a 15 milioni, entrambe specializzate in programmi televisivi, film d'animazione e film [[Bollywood|Bollywoodiani]]. Il 4 agosto 2006 ESPN ottenne i diritti di trasmissione delle 29 partite annuali della [[Major League Soccer]] fino al 2014.
 
Il 22 novembre 2006, la Disney firmò un accordo con Comcast che prevedeva da un lato l'acquisizione del 40% di [[E! Entertainment Television]] per 1,23 miliardi di dollari, dall'altra la licenza di trasmettere nel servizio video on-demand di Comcast deii prodotti Disney, tra i quali quelli della [[Walt Disney Pictures]], della [[Touchstone Pictures]] e [[Miramax Films]]. Lo stesso giorno, la Disney annunciava l'estensione a tutti i continenti del suo contratto (precedentemente presente solo in Nord America) con l'azienda di scarpe [[Crocs]] per la vendita di scarpe sportive Crocs Disney. Il 5 dicembre 2006, ESPN international prese il controllo del canale europeo NASN dedicato allo sport americano per 80 milioni di USD, ribattezzato [[ESPN America]].
 
Nel febbraio [[2007]], [[Verizon Wireless]] offrì il servizio ESPN Mobile e ESPN a MediaFLO mobile TV della [[Qualcomm]]. Il 6 febbraio 2007, la Disney fuse tutte le sue società nel campo della pubblicità per bambini e le famiglie di tutti i settori (televisione, Internet, radio e stampa) in un unico gruppo, chiamato Disney Media Advertising Sales and Marketing Group . Buena Vista Games diventò [[Disney Interactive Studios]]. Il [[19 marzo]] 2007 il Walt Disney Internet Group acquisì un secondo fornitore di contenuti telefonici portatili in Cina la Enorbus per 20 milioni. Il 25 aprile 2007, la stampa annunciò la possibile soppressione a partire da maggio 2007 del marchi Buena Vista a favore di quello Disney a causa di una politica sulla semplificazione dei marchi di fabbrica della Walt Disney Company promossa da Robert Iger. L'8 maggio 2007, la [[Walt Disney Records]], Disney Elettronica e  Walt Disney Internet Group si associanoassociarono per offrire la possibiltapossibiltà di scaricare da Disneymixcentral.com un catalogo per un lettore MP3.
 
il 12 giugno 2007 per completare per la sua offerta nel settore sport, ESPN comprò il più famoso sito internet a tema cricket, il cricinfo della Wisden Gruppo, che diventerà ESPNCricinfo.com. Il 1° agosto 2007 Disney acquistata il sito per bambini Club Pengui per 350 milioni di USD. Il 9 mese di agosto 2007 Disney annuncia che entro il seguente gennaio avverrà il rinnovamento del parco Parco Disney-MGM Studios, il nome del parco cambierà in Disney Hollywood Studios il 1° gennaio. Il 22 agosto 2007 , ESPN acquistata il sito di rugby, Scrum.com. il 3 ottobre 2007 Disney annunciò l'apertura di un albergo e di un nuovo Disney Vacation Club su un area di 8.5 ettari, con 800 camere nel 2011 alle Hawaii , sull'Isola Oahu chiamato Ko Olina Resort. Il 13 ottobre 2007 il marchio Disney Garden offriva frutta e verdura "selezionati per aiutare le famiglie a far crescere i loro figli con cibi buoni per la salute".