Fine Gael: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bellini.raf (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Fafabifiofo (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
 
Il FG è stato fondato nel [[1933]] dall'unione di tre partiti:
* ''Cumann na nGaedhael'', fondato nel [[1923]] da deputati dello [[Sinn Féin (politica)|Sinn Féin]] favorevoli al Trattato [[Regno Unito|Anglo]]-Irlandese del [[1921]];
* ''Partito centrista nazionale'', fondato nel [[1932]], il cui principale rappresentate, MacDermott, però pochi anni dopo passò con il [[Fianna Fàil]];
* ''Army Comrades Association'', organizzazione politica [[Chiesa cattolica|cattolica]] [[Conservatorismo|conservatrice]] detta anche ''The Blueshirts'' (camicie blu), ispirata alla ''Quadragesimo Anno'', enciclica di [[papa Pio XI]], il cui fondatore Eoin O'Duffy, perché accusato di essere vicino alle tesi [[Fascismo|fasciste]] e [[Franchismo|franchiste]], abbandonò, nel 1934, il nuovo partito e fondò il ''Partito corporativo nazionale''.
 
Il FG nasce come il "partito della legge e dell'ordine". Si è sempre battutto contro l'evasione fiscale, per il sostegno all'attività d'impresa e la rettitudine nell'agire politico. Può essere considerato un partito di [[Centrismo|centro progressivo]], decisamente [[Europeismo|europeista]], molto vicino alle posizioni [[Cristianesimo democratico|cristiano-democratiche]]. Di fatto coniuga posizioni tanto [[Socialdemocrazia|socialdemocratiche]] che conservatrici. È spesso accusato di essere il partito dello status quo, anche se ha avanzato proposte in materia di neutralità internazionale dell'Irlanda, di assistenza all'infaziainfanzia e di unioni omosessuali ed è stato tra gli artefici dell'introduzione della legge sul divorzio.
 
Il FG è, di fatto, il secondo partito politico irlandese. Alle elezioni politiche del [[2002]] ha ottenuto il peggior risultato dal [[1948]] (19,8%), il 22,5% dei voti e 31 seggi. A livello amministrativo è spesso alleato con il [[Fianna Fàil]], ma si sta preparando ad un coalizione nazionale insieme ai [[Partito Laburista (Irlanda)|Laburisti]], con i quali ha governato già tra il [[1994]] ed il [[1997]] nella ''Coalizione Arcobaleno'' (FG, Laburisti, [[Sinistra Democratica (Irlanda)|Sinistra democratica]]), poi battuta dall'alleanza Fianna Fàil - [[Democratici progressisti]].