Utente:Lx93/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 213:
L'[[8 febbraio]] [[2009]] [[Steven Spielberg]] siglò un accordo della durata di sei anni per far distribuire alla Disney 30 film della DreamWorksSKG. L'ora Distribuzione delle Produzioni Indipendenti in studio Saranno Forniti daWalt Disney Studios Distribuzione . il 20 febbraio 2009 l'antitrust russo sospese la joint-venture, MO-TV Holding, tra Media One e Catalpa Investement Ltd<ref>{{Cita news|url=https://www.reuters.com/article/disney-russia/russian-anti-monopoly-body-blocks-walt-disney-jv-idUSLK58216020090220|titolo=Russian anti-monopoly body blocks Walt Disney JV|pubblicazione=Reuters|data=Fri Feb 20 16:44:38 UTC 2009|accesso=2017-12-21}}</ref>. Il 27 febbraio 2009 , Jetix Europe annunciò il ritiro del proprio titolo dal listino [[Euronext|Euronext,]] dopo aver riacquistato le proprie azioni.<ref>{{Cita web|url=http://www.jetixeurope.com/site/press_office/press_releases/jetix_terminates_stock_exchange.html|titolo=Jetix terminates Stock Exchange ::: Jetix|sito=www.jetixeurope.com|accesso=2017-12-21}}</ref> Il [[30 aprile]] [[2009]] ABC Inc. comprò il 27% del sito di video on demand Hulu. In seguito a dei problemi economici, il gruppo irlandese Setanta Sports si separò dai diritti di trasmissione di alcune partite della [[Premier League]], ricomprati da ESPN. Inoltre questa aprì una serie di siti di notizie sportive locali a [[New York]] , [[Los Angeles]] e [[Dallas]].
==== 2009-2017: le grandi acquisizioni: MARVEL, LucasFilm Ltd,
Il [[31 agosto]] [[2009]] Disney raggiunse un accordo per rilevare [[Marvel Entertainment]] per 4 miliardi di dollari (2,8 miliardi di euro), previa autorizzazione dell'anti-trust.L'acquisto sarebbe stato pagato con dollari e azioni Disney: per ogni azione Marvel, l'azionista avrebbe avuto 30$ più 0,745 di un'azione Disney. Alla fine dell'anno l'accordo venne ratificato dagli azionisti Marvel e l'esborso totale fu poco superiore ai 4,3 miliardi di dollari. Il 30 settembre 2009 un giudice di Los Angeles stabilì che la Disney non aveva violato il contratto sulle royalty di [[Winnie the Pooh|''Winnie The Pooh'']], nella causa portata avanti dal 1991 dalla famiglia di Stephen Slesinger. il 3 novembre 2009 Disney annunciò di aver donato 7 milioni di dollari ad alcune associazioni no profit che si battevano per la salvaguardia delle foreste: circa 4 milioni vennero dati alla ''Tayna and Kisimba-Ikobo Community Reserves'' nella [[Repubblica Democratica del Congo]] e all'''Alto Mayo Conservation Project'' in [[Perù]]. il 13 novembre 2009 Tom Staggs (CFO) divenne CEO della Divisione [[Walt Disney Parks and Resorts]] al posto di Jay Rasulo. il 23 dicembre 2009, Sheryl Sandberg COO di Facebook, venne inserita nel ''board of directors'' della Disney.
| |||