AWOP-BOP-ALOOBOP ALOP-BAM-BOOM: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
{{E|Perché un'enciclopedia dovrebbe occuparsi di queste cose?|personaggi immaginari|dicembre 2017}}
{{personaggio
|immagine = Bam boom fra cover.jpg
|descrizione = Copertina del volume
|medium = fumetti
|autore = [[Massimo Mattioli]]
Riga 13 ⟶ 15:
|Editore volume = L’Association
|data inizio = [[1993]]
}}
'''AWOP-BOP-ALOOBOP ALOP-BAM-BOOM''' è una serie a fumetti creata dall’artista [[Massimo Mattioli]] di genere Fantastico/Umoristico.
È un gatto nero che dagli amici si fa chiamare semplicemente BAM-BOOM.▼
Pubblicata in Italia dalla rivista [[Cyborg]] nel 1993 e sulla rivista [[Blue]] nel 1996 e in raccolte in volume in Francia nel 1999 da [[L’Association]]
Il suo nome per intero è l’urlo d’attacco elettrizzante della canzone “Tutti Frutti“, portata al successo negli anni ’50 da [[Little Richard]] e [[Elvis Presley]].<ref>Sito web dell'artista, [http://www.massimomattioli.com/wp/biography/ ''BAM-BOOM'']</ref>▼
== Trama ==
▲
AWOP-BOP-ALOOBOP ALOP-BAM-BOOM racconta le avventure del gatto BAM-BOOM ("per gli amici") alle prese con il rapimento della sua ragazza WENDY ad opera degli extraterrestri Strox per testare se la carne terrestre soddisfa i loro animaletti domestici, i Wormy, e pianificare così la produzione intensiva di worm food.▼
▲Il suo nome per intero è l’urlo d’attacco elettrizzante della canzone “Tutti Frutti“, portata al successo negli anni
▲AWOP-BOP-ALOOBOP ALOP-BAM-BOOM racconta le avventure del gatto BAM-BOOM
BAM-BOOM segue una pista per rintracciare i rapitori, mentre altri extraterrestri, i Zomoi- Potoi, tutti di nome Tetsuo, arrivano sulla Terra con lo stesso scopo.
Riga 43 ⟶ 46:
== Pubblicazione ==
La storia è pubblicata sulla rivista “ Cyborg “ nel 1993 e nel 1996 sulla rivista
Periodicamente, in Francia, si mostra un forte interesse critico per il lavoro di [[Massimo Mattioli]]. D’altra parte, è lì e non in Italia che negli ultimi tempi sono stati pubblicati ben 4 volumi, da Awop-bop-aloobop Alop-bam-boom a [[M le Magicien]] e [[Squeak the Mouse]]<ref>Fumettologicamente, [https://fumettologicamente.wordpress.com/2010/12/03/italieni-massimo-mattioli-al-musee-dangouleme/ ''Sito Web''], 3 dicembre 2010</ref>
|