Leonor di Borbone-Spagna: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.1) |
||
Riga 56:
== Biografia ==
L'infanta Leonor, Principessa delle Asturie, è nata il 31 ottobre [[2005]] all'1:45 della notte, nella Clinica Ruber di [[Madrid]], in seguito a un [[Parto|parto cesareo]]. Alla nascita pesava 3,5 kg ed era alta 47 cm<ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/2005/j/sezioni/persone/leonorspagna/leonorspagna/leonorspagna.html|titolo=Spagna, nata la figlia della principessa Letizia|pubblicazione=Repubblica|data=31 ottobre 2005|accesso=25 agosto 2014}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/2005/novembre/01/nata_Leonor_Borbone_Diventera_regina_co_9_051101045.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/
L'infanta è stata battezzata il 14 gennaio [[2006]], al [[Palazzo della Zarzuela]], dal cardinale e arcivescovo [[Antonio María Rouco Varela]]. Come successe al padre nel [[1968]], è stata battezzata con l'acqua proveniente dalle rive del [[Giordano (fiume)|fiume Giordano]]<ref>{{Cita news|url=http://www.iltempo.it/2006/01/15/battezzata-leonor-l-infanta-di-spagna-1.968562|titolo=Battezzata Leonor, l'infanta di Spagna|pubblicazione=Il Tempo|data=15 gennaio 2006|accesso=25 agosto 2014}}</ref>.
| |||