Genius (fumetto): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Serie a fumetti: formattazione |
|||
Riga 192:
La serie a fumetti disegnati è composta da 28 volumi pubblicati dal 15 settembre 1969 al maggio 1971 contemporaneamente alla versione fotoromanzo. I testi sono di Furio Viano, Mario Gomboli, Nino Cannata e Remo Pizzardi (Ermo) mentre i disegni sono di Milo Manara, Victor Hugo Arias e Pierenzo Boninsegna. Dal n.13 cambia il formato e la serie viene detta “gigante”. La prima serie è costituita da 12 volumi pubblicati ogni quattordici giorni dal 15 settembre 1969 al febbraio 1970 in formato tascabile a 128 pagine in bianco e nero. La seconda serie è costituita da 16 volumi pubblicati mensilmente dal 2 marzo 1970 al maggio 1971 in formato gigante (17x24 cm) a 64 pagine in bianco e nero.<ref name=":5" /><ref name=":8">{{Cita web|url=http://www.guidafumettoitaliano.com/guida/testate/testata/3010|titolo=Genius|sito=www.guidafumettoitaliano.com|accesso=2016-11-18}}</ref>
▲02 (29.09.69) - "Notte di sangue"
▲03 (13.10.69) - "Il treno d'oro"
▲04 (27.10.69) - "L'isola dei mostri"
▲05 (10.11.69) - "Lady Fatal"
▲06 (24.11.69) - "La morte addosso"
▲07 (08.12.69) - "Colpo su colpo"
▲08 (22.12.69) - "Molare al cianuro"
▲09 (05.01.70) - "Ad Hong Kong si muore facile"
▲10 (19.01.70) - "Belle in gabbia"
▲11 (02.02.70) - "Gli artigli del gatto verde"
▲12 (16.02.70) - "Mitra Girl"
▲13 (02.03.70) - "Satan Hippy"
▲14 (16.03.70) - "A forma di cuore"
▲15 (00.04.70) - "Giuramento di morte"
▲16 (00.05.70) - "A A A. Corpo perfetto cercasi"
▲17 (00.06.70) - "Coiffeur per la morte"
▲18 (00.07.70) - "Le pirate dell'aria"
▲19 (00.08.70) - "Sex ricatto"
▲20 (00.09.70) - "Enigma di gemme"
▲21 (00.10.70) - "Un bacio, poi la morte"
▲22 (00.11.70) - "Al profumo di Lillà"
▲23 (00.12.70) - "Vacanza esclusiva offresi"
▲24 (00.01.71) - "Selvaggio calore"
▲25 (00.02.71) - "Una certa Madame Hillary"
▲26 (00.03.71) - "A scacchi con la morte"
▲27 (00.04.71) - "La trappola"
▲28 (00.05.71) - "Marchio infame"
== Note ==
| |||