Utente:Lx93/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 65:
[[File:Alice's Egg Plant (1925).png|sinistra|miniatura|202x202px|Episodioi '''Egg Plant''<nowiki/>' di ''Alice Comedies'']]
Con il successo di questa serie, il <time>[[6 luglio]] [[1925]]</time> Walt pagò un deposito di 400$ per acquistare un terreno al ''2719'' ''Hyperion'' ''Avenue'', per accogliere tutti gli animatori<ref name=":0">Dave Smith and Steven Clack, {{Cita| The first 100 years}}, p. 16</ref>, per poi spostare gli studi nel [[1925]],nella nuova sede su Hyperion Avenue<ref name=":0" />, Nel [[1926]]'','' Disney ''Brothers Studio''s fu rinominata ''Walt Disney Studio.'' Nel [[1927]], Charles B. Mintz chiese alla Disney di lanciare e produrre una nuova serie con protagonista un coniglio: ''[[Oswald il coniglio fortunato]]''<ref>Michael Barrier,{{Cita| A Life of Walt Disney}}, <abbr>p.</abbr> 53
</ref><ref>Amy Davis, {{Cita|Good Girls and Wicked Witches}}, <abbr>p.</abbr> 74</ref>''.'' La serie non era di proprietà dei Disney, ma della [[Universal Studios|Universal Pictures]], quindi i ricavi per lo studio dei fratelli furono bassi<ref name=":31" />.
Nel [[1928]], lo studio ebbe alcuni problemi, tra cui la defezione di alcuni disegnatori che, rispettato il contratto per ''Oswald'', si unirono alla Universal''.''<ref name=":32">{{Cita web|url=http://kpolsson.com/disnehis/disn1928.htm|titolo=Chronology of the Walt Disney Company (1928)|sito=kpolsson.com|accesso=2017-12-24}}</ref> Walt, con l'aiuto di [[Ub Iwerks]], concepì un un nuovo personaggio, [[Topolino]]
Nel 1929, sfruttando il successo della serie di ''Topolino'', la società guadagnò tanto da poter intraprendere un nuovo progetto e Walt Disney scelse le ''[[Silly Symphonies|Sinfonie allegre]]''<ref>Russel Merritt and J. B. Kaufman, {{Cita| Walt Disney's Silly Symphonies}}, <abbr>p.</abbr> 5</ref><ref>Dave Smith, {{Cita| Disney A to Z: The Updated Official Encyclopedia}}, <abbr>p.</abbr> 520</ref>, distribuite dalla [[Columbia Pictures]]<ref>{{Cita web|url=http://kpolsson.com/disnehis/disn1929.htm|titolo=Chronology of the Walt Disney Company (1929)|sito=kpolsson.com|accesso=2017-12-24}}</ref>. Questa produzione gli permise di differenziarsi dagli altri<ref>Russel Merritt & J.B. Kaufman, {{Cita| Walt Disney's Silly Symphonies}}, <abbr>p.</abbr> 31</ref>. Inoltre, ''Sinfonie allegre''
Nel [[1930]], la Disney abbandonò il suo distributore [[Pat Powers]], ricomprandosi per 100 mila dollari i diritti dei film, e firmò un nuovo contratto di distribuzione con la [[Columbia Pictures]]<ref>Russel Merritt and J. B. Kaufman, {{Cita| Walt Disney's Silly Symphonies}}, <abbr>p.</abbr> 31</ref>. Lo stesso anno, ''Walt'' ingaggiò ''Charlotte Clark,'' una giovane donna di ''[[Burbank (California)|Burbank]],'' che realizzò la bambola di ''Topolino.'' Questa piacque talmente tanto che Walt la fece realizzare in serie, diventando il primo derivato commerciale della ''Disney''. ''Topolino'' fu anche esportato all'estero, soprattutto in Italia e in Giappone, dove ebbe molto successo.
Nel 1931 incominciò la produzione di ''[[La gallinella saggia]]''<ref>Flora O'Brien, {{Cita| Walt Disney's Donald Duck : 50 years of happy frustation}}, <abbr>p.</abbr> 14</ref>, pubblicato nel 1934, in cui [[Paperino]] comparve per la prima volta, per poi unirsi a Topolino. A partire dal 1932, lo studio si
Nel 1932 su consiglio del distributore [[United Artists]] la Disney accettò di distribuire ''Sinfonie allegre'' in formato Colore<ref name=":1" />. La Disney abbandonò la ''Columbia Pictures''. Walt ottenne un'esclusiva di due anni sul processo [[Technicolor]]<ref>Leonard Mosley, {{Cita| Disney's World - A Biography by Leonard Mosley}}, <abbr>p.</abbr> 136</ref>, creando ''''[[Fiori e alberi]]<nowiki>''</nowiki>'', il primo cortometraggio in ''Technicolor''. In parallelo, la prima rivista [[Topolino (giornale)|Topolino]] fu lanciata in Italia<ref>{{Cita web|url = http://www.mondadori.it/Extra/Timeline/1935|titolo = 1935 / Timeline / Extra - Mondadori|accesso = 2015-09-17|sito = Mondadori}}</ref>.
| |||