D-Wave Systems: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Storia: Chalmers tekniska högskola
Corretto wikilink, ora punta alla voce no al redirec
Riga 37:
La D-Wave fu fondata da Haig Farris, Geordie Rose, Bob Wiens e Alexandre Zagoskin. Il nome dell'azienda si riferisce al loro primo progetto di qubit, che utilizzava i superconduttori d-wave. D-Wave ha operato come ramo della [[University of British Columbia]] (UBC), ove Farris ha svolto un corso di economia aziendale, Rose ha ottenuto il dottorato e Zagoskin il post-dottorato, mantenendosi legata al Dipartimento di Fisica e Astronomia.
 
La D-Wave ha fondato la ricerca accademica in materia di [[computer quantistico]], tessendo una rete di ricercatori e scienziati. L'azienda ha collaborato con diverse università e istituzioni: [[University of British Columbia|UBC]], [[IPHT Jena]], [[Université de Sherbrooke]], [[University of Toronto]], [[University of Twente]], [[ChalmersUniversità tekniskadi högskolatecnologia Chalmers]], [[Università Friedrich-Alexander di Erlangen-Norimberga|University of Erlangen]] e [[Jet Propulsion Laboratory]].
 
A giugno del 2014 D-Wave ha annunciato un nuovo ecosistema di applicazioni quantiche per la finanza chiamato [[1QB Information Technologies (1QBit)]] e il gruppo di ricerca sul cancro DNA-SEQ per risolvere con macchine quantistiche problemi del mondo reale. D-Wave ha operato in diverse località in Vancouver, e nei laboratori della UBC prima di spostarsi nel sito in [[Burnaby]]. D-Wave ha anche uffici a Palo Alto, California e Vienna, Virginia.