Decimo Valerio Asiatico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.43 - Disambigua corretto un collegamento - Urbe
Riga 49:
Il suo corpo fu cremato su una pira, da lui stesso predisposta perché non danneggiasse le fronde dei pioppi che la circondavano, costruita all'interno del suo ninfeo-teatro (paragonabile alla mole del [[teatro di Pompeo]]). Le sue proprietà vennero quasi del tutto espropriate e finirono nella ''res privata'' dell'imperatore o vennero acquisite da membri della corte imperiale.<ref name=P.Lond.III894 />
 
La ''[[damnatio memoriae]]'' che colpì Valerio Asiatico dopo la morte si intuisce dalla mancata pronuncia da parte di di Claudio del suo nome, nonostante vi faccia esplicito riferimento, durante il discorso al [[Senato di Roma|Senato]] l'anno dopo in occasione della concessione della cittadinanza alla [[Gallia comata]].<ref>''ILS'', 212; {{CIL|13|1668}}</ref>
 
== Note ==