Macro (informatica): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Software: Aggiunto LibreOffice |
|||
Riga 132:
Le macro di Open Office possono operare con una varietà molto più ampia di file, rispetto ad Excel 2007. Durante registrazione, dal menu File/Apri (e in Excel da "File/Cerca file") si richiamano i file con i quali si intende eseguire delle operazioni. Il registratore scriverà il codice necessario sia per il file di partenza, nel quale si è avviata la registrazione della macro, che per tutti quelli aperti con tale modalità. Le estensioni compatibili in OpenOffice includono immagini, file AutoCad, molti programmi di testo, i file Notepad (non importabili in una macro Excel) che sono una frequente via di comunicazione di dati fra applicazioni proprietarie. Le macro Openoffice operano anche con file Microsoft Office, mentre al solito non esiste un'interoperabilità in senso opposto. Il compilatore Macro di Excel è molto più veloce e stabile.
=== LibreOffice ===
LibreOffice introduce, rispetto a Open Office (da cui deriva) il supporto alle macro VBA: questo rende compatibili con il software le macro sviluppate con Microsoft Office.
Resta il supporto ai linguaggi di programmazione supportati da Open Office.
=== Interoperabilità delle macro ===
|