Stadio Renzo Barbera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 93.44.199.230 (discussione), riportata alla versione precedente di InternetArchiveBot Etichetta: Rollback |
m →Competizioni per club: +foto |
||
Riga 203:
=== Competizioni per club ===
[[File:Juventus FC - Supercoppa UEFA 1996 - Lombardo, Del Piero, Di Livio.jpg|thumb|La {{Calcio Juventus|N}} celebra sul campo della Favorita la vittoria della [[Supercoppa UEFA 1996]]]]
La gara di andata della [[Supercoppa UEFA|Supercoppa]] si disputò al [[Parco dei Principi]] di [[Parigi]], e vide la vittoria dei bianconeri per 6-1. La sfida di ritorno si tenne a [[Palermo]]<ref>{{Cita web|url=http://it.archive.uefa.com/competitions/supercup/history/season=1996/intro.html|titolo=Juve a valanga|giorno=1|mese=3|anno=1997|accesso=19 agosto 2010}}</ref> poiché la Juventus, ormai verosimilmente vincitrice del confronto dopo la larga vittoria dell'andata, volle regalare all'isola un incontro di alto livello in virtù della consistente presenza di tifosi juventini in [[Sicilia]], essendo peraltro il [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] da tempo assente dalla [[Serie A]]. Secondo la UEFA assistettero alla partita circa {{formatnum:35000}} spettatori.<ref>{{Cita web|url=http://en.archive.uefa.com/competitions/supercup/history/season=1996/intro.html|titolo=1996: Dazzling Juve shine in Paris|lingua=en|giorno=1|mese=3|anno=1997|accesso=19 agosto 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100831071215/http://en.archive.uefa.com/competitions/supercup/history/season%3D1996/intro.html|dataarchivio=31 agosto 2010}}</ref>
{| class="wikitable" cellpadding="3"; style="width:70%"
| |||