Discussione:Alfa Romeo Giulia (2016): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 36:
 
:{{ping|Sutor ultra crepidam}}, dato che sono stato "indirettamente" tirato in ballo: 1) la tua prima modifica alla voce (desumo fatta da sloggato, crono alla mano), era irricevibile - soprattutto - a causa della [[WP:CITA|totale assenza di fonti]]; cosa che avevo correttamente segnalato nella [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Alfa_Romeo_Giulia_%282016%29&type=revision&diff=93501016&oldid=93498494 relativa ''policy''] di annullamento. 2) La tua seconda modifica, citando stavolta una fonte, è già un passo avanti... tuttavia sono dovuto ugualmente [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Alfa_Romeo_Giulia_%282016%29&action=historysubmit&type=revision&diff=93526794&oldid=93525991 intervenire] per eliminare info e considerazioni non adatte a un'enciclopedia: Wikipedia non è nè l'ufficio stampa Alfa Romeo, né un forum di alfisti - tradotto, non è luogo dove poter venire liberamente a incensare questo o quello -, tienilo sempre bene a mente '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 00:08, 29 dic 2017 (CET)
 
:{{ping|Danyele}} Caro Danyele, non hai bisogno del cronometro. Se consulti la tua pagina vedrai che ti ho prontamente scritto per avvertirti che avevo fatto la prima modifica senza ID e che la seconda volta avevo rimediato. D'altra parte l'assenza di identità è evidente già secondo la cronologia. Così come hai ulteriormente modificato il testo a mio giudizio va benissimo. Mi limito solo ad alcune considerazioni che affido al tuo giudizio onde stabilire se la voce meriti un ulteriore contributo. Nel mio precedente contributo non sono presenti considerazioni, ma solo "info" ulteriori. In particolare indico il nome del progettista (ing. Gianluca Pivetti). L'informazione non è "da ufficio stampa", e non è un incensamento, ma indica la paternità del motore. Alcuni motori di alta gamma sono spesso identificati col nome del progettista. In wiki è presente una voce dedicata al precedente v6, identificato come v6 "Busso". Tra l'altro un'informazione più precisa può contribuire a chiarire al lettore in cerca di informazioni che quel motore non è un motore Ferrari, come invece molti affermano sui social. In quest'altra pagina (che non ho ritenuto di citare) è spiegato bene cosa è accaduto. In pratica il progettista ha ripreso il suo precedente progetto per un v8 Ferrari e lo ha "rifatto" con due cilindri in meno. Ma questo ha significato rimettersi al tavolo da disegno, ovviamente, giacché fanno rifatti calcoli e valutazioni in ragione delle diverse forze in gioco.
http://www.evomagazine.it/i-segreti-del-v6-dell-alfa-romeo-giulia-quadrifoglio-evo-60977
Lungi da me alimentare polemiche. Valuta tu se non sia il caso di fornire ulteriori informazioni. In fondo un'enciclopedia serve per informare.
--[[Utente:Sutor ultra crepidam|sutor_ultra_crepidam]] ([[Discussioni utente:Sutor ultra crepidam|msg]]) 10:11, 29 dic 2017 (CET)
Ritorna alla pagina "Alfa Romeo Giulia (2016)".