Fabrizio Ravanelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
Fabrizio Ravanelli comincia porsi all'attenzione del grande pubblico nella stagione 1991-92 quando disputò un ottimo campionato con la Reggiana in Serie B. E' soprannominato "Penna bianca" per via del colore della sua capigliatura, grigia fin dai tempi dell'adolescenza. E' sempre stato un giocatore volitivo e generoso e per questo sempre apprezzato dal pubblico della squadra in cui ha militato.
Notato dagli osservatori juventini e dall'allenatore bianconero [[Giovanni Trapattoni]], viene acquistato dalla società torinese. La sua prima stagione con la Juventus si conclude con la conquista della Coppa Uefa 1992-93. In finale venne battuto il [[Borussia Dortmund]], squadra tedesca. L'anno successivo Ravanelli disputa un discreto campionato con la Juventus, ma nessuno degli obiettivi stagionali viene raggiunto.
Nella stagionde 1994-95, con l'arrivo del nuovo allenatore [[Marcello Lippi]], Ravanelli raggiunge l'apice della carriera. Il campionato del giocatore perugino è ottimo e dà un contributo fondamentale per la conquista del 23° scudetto e della 9^ Coppa Italia. L'anno successivo Ravanelli è ancora protagonista. Segna un gol nella finale di Champion's league contro l'Ajax, finale poi vinta ai rigori dalla Juventus.
Alla fine di questa stagione si verifica il divorzio, improvviso, dalla squadra torinese, che lo cede al [[Middlesbrough]], una squadra inglese.
La stagione in Inghilterra si conclude con la retrocessione in First divisione, la serie B inglese.