Discussione:Aang: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DrNig (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 63:
::::::::::Mi sono accorto di un particolare grazie al quale possiamo dire che la questione non sussiste più. Sulla famosa pagina con le regole maiuscole/minuscole, invece di guardare alla sezione "Nomi propri composti" che "non", ripetiamolo, "non" contemplano nomi di persona(ggi), basta leggere alla sezione "Persone" per rendersi conto che le uniche eccezioni contemplate non riguardano gli pseudonimi, anche composti da più parole. "L'uso nei cognomi della particella de e simili" e "Titoli nobiliari e altri titoli" non riguardano casi come quello in discussione (però "R"e della Terra sì eh...). "Uomo Combustione" non fa eccezione se si considera un nome proprio come i soliti esempi che porto, mentre se lo si considera un semplice appellativo come "uomo zerbino" ovviamente non ha maiuscole. Per venirti incontro lascio a te decidere l'accezione sotto cui intenderlo. Rispondi pure quando avrai finito d'interpellare altri amministratori dopo che Fringio ti ha ignorato e Gybo 95 non ti ha dato la risposta che speravi.{{nf|18:41, 2 gen 2018‎|151.48.215.179}}
::::::{{Ping|151.48.194.141}} Primo - tieni a freno la lingua: ti ricordo che sei già stato ammonito per aver parlato in maniera non consona.<br />Secondo - che c'entra Fringio in tutto ciò?<br />Terzo - perché non avrei potuto chiedere a Gybo il suo parere? Ha voluto entrare a far parte della discussione?, sono padrone di chiedergli cosa ne pensa e come avrebbe agito, specie perché è un osservatore esterno alla questione<br />Quarto - ribadisco: la sezione "Nomi propri composti", e l'ho anche scritto prima, parla di una regola <u>generale</u>: ciò include nomi di persone, libri, film, canzoni ed altro. La sezione sulle persone specifica alcune cose solo dei cognomi.<br />Quinto - gli esempi "Uomo Ragno" e "Uomo Tigre" vanno bene solo a metà: sono sì pseudonimi, ma viene espressamente scritto come vanno messe maiuscole e minuscole (le quali, essendo trasposizioni di nomi in inglese, sono state volutamente rese seguendo le regole grammaticali inglesi - dove la maiuscola viene attribuita ad ogni sostantivo generalmente composto da tre o più lettere); nel caso dell'Uomo combustione no invece.<br /> Sesto - la parte dei titoli nobiliari non l'ho mai letta: se "Re" è sbagliato allora puoi provvedere anche tu a correggere. - [[Utente:DrNig|DrNig]] ([[Discussioni utente:DrNig|msg]]) 19:32, 2 gen 2018 (CET)
:::::::Probabilmente l'IP intendeva me. Comunque IMHO la sezione delle linee guida sui nomi propri composti non fa al caso nostro proprio perché parla "in generale". A questo punto, facendo una breve ricerca, ho trovato [http://www.treccani.it/enciclopedia/uso-delle-maiuscole_%28La-grammatica-italiana%29/ qui] che secondo Treccani i soprannomi vogliono le iniziali maiuscole. Dando un'occhiata alla pagina [http://www.treccani.it/vocabolario/soprannome/ soprannome], non troviamo mai le virgolette, mentre la minuscola si usa solo nel caso delle locuzioni (es. Testa di ferro) o di articoli e preposizioni (es. il Moro). Siccome qui abbiamo Uomo Combustione, lo scriverei così con maiuscole e senza virgolette (come Padre Stradino). Se necessario, possiamo chiedere altri pareri al [[Discussioni_progetto:Animazione|progetto animazione]].--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 19:51, 2 gen 2018 (CET)
Ritorna alla pagina "Aang".