Fabio Quagliarella: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Ripristino statistiche Nazionale - ultima presenza nel 2010, non nel 2015
Riga 32:
|2002-2004 |{{NazU|CA|ITA||20}} |8 (2)
|2004 |{{NazU|CA|ITA||21}} |1 (0)
|2007-20152010 |{{Naz|CA|ITA}} |25 (7)
}}
| Aggiornato = 30 dicembre 2017
Riga 130:
Debutta nella manifestazione sudafricana il 24 giugno nella terza ed ultima partita della fase a gironi contro la {{NazNB|CA|SVK}}, subentrando nell'intervallo a [[Gennaro Gattuso]] e segna con un pallonetto da fuori area fissando il punteggio sul definitivo 3-2 per la nazionale mitteleuropea, risultato che determina l'eliminazione dell'{{NazNB|CA|ITA}} dalla competizione.<ref>{{Cita web|http://it.eurosport.yahoo.com/calcio/mondiali/slovacchia-italia-361840.html|Si scrive Slovacchia, si legge Corea|sito=eurosport.com}}</ref> La stampa di settore riconosce la sua prestazione come l'unica degna di nota in un contesto azzurro piuttosto mediocre.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/altre-notizie/italia-slovacchia-gara-sconcertante-ma-brilla-la-stella-quagliarella-214653|titolo=Italia-Slovacchia, gara sconcertante ma brilla la stella Quagliarella|editore=tuttomercatoweb.com|data=24 giugno 2010|accesso=6 febbraio 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.calcioita.com/mondiali_2010/slovacchia-italia-3-1-addio-campioni-del-mondo-52698/|titolo=Slovacchia-Italia 3-2: addio campioni del mondo…|sito=calcioita.com|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110910060603/http://www.calcioita.com/mondiali_2010/slovacchia-italia-3-1-addio-campioni-del-mondo-52698/|dataarchivio=10 settembre 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tuttonapoli.net/in-primo-piano/l-italia-va-fuori-nonostante-un-immenso-quagliarella-46226|titolo=L'Italia va fuori, nonostante un immenso Quagliarella|editore=tuttonapoli.net|data=24 giugno 2010|accesso=25 maggio 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/mondiali_2010/girone_f/italia/2010/06/24-117687/Quagliarella%2C+gol+e+rabbia%3A+%C2%ABEra+il+sogno+di+una+vita%C2%BB|titolo=Quagliarella, gol e rabbia «Era il sogno di una vita»|editore=corrieredellosport.it|data=24 giugno 2010|accesso=6 febbraio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140909122106/http://www.corrieredellosport.it/calcio/mondiali_2010/girone_f/italia/2010/06/24-117687/Quagliarella,+gol+e+rabbia:+%C2%ABEra+il+sogno+di+una+vita%C2%BB|dataarchivio=9 settembre 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tuttomondiali.it/pagelle/italia-slovacchia-le-pagelle-degli-azzurri-2814|titolo=Italia-Slovacchia, le pagelle degli azzurri|editore=tuttomondiali.it|data=24 giugno 2010|accesso=6 febbraio 2015}}</ref>
 
Il 7 settembre [[2010]] segna il gol del momentaneo 4-0 nella partita di [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2012|qualificazione a Euro 2012]] giocata a [[Firenze]] contro le {{NazNB|CA|FRO}}, partita vinta 5-0 dagli azzurri.<ref>{{Cita web|http://www.calcioita.com/euro_2012/italia-far-oer-5-0-azzurri-a-punteggio-pieno-nel-girone-58480/|Italia-Fær Øer 5-0: azzurri a punteggio pieno nel girone|sito=calcioita.com}}</ref> La sua ultima presenza è in un'amichevole contro la [[Nazionale di calcio della Romania|Romania]] a [[Klagenfurt am Wörthersee|Klagenfurt]] il 17 novembre, dove segna il gol del pareggio (da alcune fonti considerato un'autorete).
 
Viene poi convocato in due occasioni dal nuovo CT [[Antonio Conte]], nel settembre 2014 e nell'ottobre 2015, senza tuttavia scendere in campo.