Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Malga Bala: nuova sezione
Riga 257:
:In che senso "non ho potuto inserire la fonte"? Era un articolo di rivista o un sito internet? Posto che poi, secondo me, è meglio se l'informazione viene messa nella voce [[Impero del Mali]] piuttosto che nella voce [[Mali]]. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 11:59, 5 gen 2018 (CET)
Nel senso che non so come si inserisce, tramite quale voce, comunque la fonte è riportata nella biografia dell'imperatore stesso. L'Impero del Mali fa comunque parte del patrimonio storico dell'attuale Stato del Mali, salutoni Marco--[[Speciale:Contributi/5.87.207.23|5.87.207.23]] ([[User talk:5.87.207.23|msg]]) 14:22, 5 gen 2018 (CET)
 
== Malga Bala ==
 
Ciao, ho visto la tua modifica del 15 dicembre; per quanto ne so, dopo l'otto settembre 1943 l'Arma dei Carabinieri Reali rimase fedele al Sovrano mentre dal dicembre 1943 mi sembra che esistessero i Militi della Guardia Nazionale Repubblicana.
Quindi chi scelse di prestare servizio nelle forze della RSI imho andrebbe definito "Carabiniere della R.S.I." o "Milite Carabiniere". Tu che ne pensi? --[[Utente:Il Tuchino|<span style="color: green;">'''Il Tuchino'''</span>]][[Discussioni utente:Il Tuchino|<sup>''Amo la Pace, non fatemi la guerra!''</sup>]] 14:34, 5 gen 2018 (CET)