Enzo Colacino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
epoca
m fix errori comuni, replaced: beneficienza → beneficenza using AWB
Riga 33:
 
== Biografia ==
La carriera artistica di Colacino inizia nel 1985, quando entra nella compagnia ''Laboratorio Teatro Azione'' di Nino Gemelli, impersonando nelle commedie del fondatore sempre personaggi diversi.
 
Nel 2002 lascia il laboratorio e fonda la compagnia ''Quelli che il teatro,'' portando in scena in teatro e nelle piazze della Calabria commedie di cui è regista e interprete insieme a Pino Tafuri, la moglie Nuccia Fotino, il figlio Fabio, Amalia Lostumbo, ed altri attori.
 
Contemporaneamente porta in scena Giangurgolo la maschera di Calabria, di Vittorio Sorrenti.
 
Sempre nel Giugno del 2002 è ospite della Comunità Calabrese di Toronto, in Canada, per un tour di due settimane, terminato con uno spettacolo di beneficienzabeneficenza conclusivo al Verdi Convention Center, alla presenza di 500 partecipanti alla cena di gala per la raccolta fondi.
[[File:Enzo Colacino ed Ettore Capicotto.jpg|miniatura|332x332px|Enzo Colacino insieme ad Ettore Capicotto, nel 2007 durante il Festival del Vernacolo]]
 
Ha collaborato con una rubrica dal titolo “''Secundu mia''” al mensile “''Il Catanzaro''” quando la squadra ha militato nell’ultimo campionato di serie B. Da settembre 2007 ad agosto 2008 è stato presente sulla prima pagina del “''[[Il Domani della Calabria|Il Domani]]''” ogni domenica con una rubrica di satira politica, ed attualmente scrive settimanalmente per la testata il “[[Quotidiano della Calabria]]” ovviamente in dialetto Catanzarese.
 
Nel 2007 cura la Direzione Artistica della prima edizione del "''Festival del Vernacolo''<ref>{{Cita web|url=http://www.uscatanzaro.net/modules.php?name=News&file=print&sid=10925|titolo=Programma del primo "Festival del Vernacolo" di Catanzaro}}</ref>", la rassegna dedicata alle compagnie catanzaresi organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Catanzaro.
 
[[File:Giangurgolocolacino.jpg|thumb|Enzo Colacino rappresenta ''Giangurgolo''|307x307px|sinistra]]
 
Per tre volte ha rappresentato la Calabria al Festival Nazionale delle Maschere di Parma, vestendo e portando in scena la maschera di ''[[Giangurgolo]]''.
 
== Televisione ==
Riga 54:
Viene spesso invitato in trasmissioni di intrattenimento e sportive sulle reti locali catanzaresi.
 
Ha partecipato ad un episodio del programma televisivo ''[[Unti e bisunti|Unti e Bisunti]]'' andata in onda il 25 Settembre del 2015, sul canale tv digitale ''[[DMAX (Italia)|DMax]]''.
 
[https://it.dplay.com/dmax/unti-e-bisunti/calabria/ Nell'episodio], girato in Calabria e dedicato alla cucina calabrese, Colacino interpreta il ruolo di uno degli "Uomini col Morzello", nella realtà i soci della "Antica Congrega Tre Colli" di Catanzaro.