Jack Sparrow: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Biografia del personaggio: riassumo la parte del terzo film e sistemo la sintassi
Riga 66:
=== ''Ai confini del mondo'' ===
{{vedi anche|Pirati dei Caraibi - Ai confini del mondo}}
Nel [[Pirati dei Caraibi - Ai confini del mondo|terzo film]], Jack è intrappolato nello scrigno del malvagio Davy Jones, dove è in balia di un'eterna bonaccia: liberato dalla sua ciurma e dal suo vecchio rivale Barbossa grazie alle carte nautiche di [[Personaggi di Pirati dei Caraibi#Sao Feng|Sao Feng]], scopre che Davy Jones è obbligato a servire Cutler Beckett, possessore del suo cuore. Venuto a sapere anche che lo stesso Beckett ha dato ordine di eliminare il Kraken, si lascia convincere da Barbossa a partecipare al Consiglio della Fratellanza, una riunione dei nove pirati più influenti del mondo, detti Lord Pirati, del quale Jack e Barbossa sono membri. Il consiglio, dopo un acceso dibattito, decide di dichiarare guerra alla Compagnia delle Indie Orientali e all'Olandese Volante: il consiglio ne esce vincitore, mentre sia Cutler Beckett che Davy Jones soccombono. A seguito della vittoria, Barbossa sottrae nuovamente il comando della ''Perla Nera'' a Jack, ma questi aveva preventivamente sottratto a [[Hector Barbossa|Barbossa]] le carte nautiche che portano ai confini del mondo e si imbarca su una piccola scialuppa alla ricerca di nuovi tesori e di un modo per ottenere l'immortalità: la [[Fonte dell'eterna giovinezza]].
Nel [[Pirati dei Caraibi - Ai confini del mondo|terzo film]], Jack è intrappolato nello scrigno del malvagio Davy Jones e non riuscendo a muovere la Perla Nera ha cominciato ad avere delle allucinazioni difatti vede un sacco di suoi cloni che tratta comicamente come se fossero membri della sua ciurma, in seguito grazie a dei granchi mandati da Tia Dalma e cosi' arriva a bordo della Perla Nera in una spiaggia dove ce un mare che porta fuori dallo scrigno.
 
In seguito Jack riesce a fuggire dallo scrigno di Davy Jones grazie all'aiuto di Will Turner, Elizabeth Swann e l'ex nemico Hector Barbossa (riportato in vita dalla stessa Tia Dalma) e una volta tornati nel mondo reale Jack e gli altri fanno uno sbarco per fare provvista d'acqua ma vengono catturati da Sao Feng, il quale consegna Jack a Cutler Beckett e rivela che Will li ha traditi poiche gli interessa solo di liberare suo padre dall'Olandese Volante.
 
Giunto nella cabina di Beckett, Jack elabora un piano per fuggire dall'Endaeuvior (nave di Beckett) e per prendere tempo inganna Beckett facendogli credere che gli consegnera' tutti i pirati e grazie ad una palla di cannone che viene sparata all'Endaevior dalla Perla Nera Jack riesce a scappare dalla nave e grazie ad un ingegnoso riesce a spedire se stesso a bordo della Perla Nera dove fa rinchiudere Will per il suo tradimento, dopo questo Jack e la sua ciurma assieme a Barbossa e Tia Dalma partono a bordo della Perla Nera verso la Baia dei Relitti, una roccaforte giudicata insespugnabile, luogo d'incontro del Consiglio dei nove Pirati Nobili.
 
Durante il viaggio Jack scopre che Tia Dalma è in realta la dea pagana Calypso imprigionata nella sua umana forma dal Consiglio della Fratellanza e che quest'ultima aveva stretto un altro patto con Barbossa ovvero quello di convincere la Fratellanza di liberarla e quest'ultima minaccia a Barbossa di farlo rimorire se dovesse deluderlo, Jack osserva in tutto questo Barbossa che fa rinchiudere Tia Dalma nelle prigioni della Perla Nera.
 
Quindi Jack sotto esortazione di Barbossa arriva finalmente nella fortezza della Città dei Relitti.
 
I nobili, tra cui Jack, decidono di liberare Calypso per affrontare l'armata di Beckett con il suo favore. Lo stesso Jack fa poi in modo che Elizabeth venga eletta Re dei Pirati, conscio del fatto che lei sia della sua stessa opinione, cioè che voglia affrontare in mare aperto Davy Jones e Beckett per liberare Will.
 
Jack pero' dopo aver visto la grandissima quantita' delle navi della flotta di Jones e Beckett evoca il Parlay, su un'isola quindi Jack assieme a Barbossa ed Elizabeth si incontra con Davy Jones, Beckett e Will (passato dalla parte dalla loro parte per raggiungere i suoi scopi) per parlamentare ma Beckett dice a tutti del finto tradimento di Jack (essendo ancora convinto che fosse vero), Elizabeth tradisce Jack per riavere Will consegnando Jack a Jones e Beckett.
 
Jack viene quindi rinchiuso nella prigione dell'Olandese Volante dove ricomincia ad avere delle allucinazioni vedendo dei suoi cloni che gli fanno rispettivamente da coscienza buona e cattiva.
 
Durante lo scontro finale, Jack riesce a fuggire dalla prigione dell'Olandese Volante e riesce a rubare il forziere contenente il cuore di Davy Jones ma incontra Jones stesso con il quale inizia un duello di spade sopra l'albero maestro finche dopo un lungo spericolato combattimento Jack stesso tenta di ottenere l'immortalità uccidendo Jones, ma alla fine decide che a pugnalare il cuore dovrà essere Will in modo da risparmiarlo dalla morte dato che Will è stato trafitto da Jones con una spada sorreggendogli la mano nell'intento. Dopo aver sconfitto Davy Jones e Lord Cutler Beckett, Jack è pronto a tornare alla vita di prima. Jack, però, non fa in tempo a godersi la sua libertà e la Perla Nera, perché Barbossa gliela porta via per l'ennesima volta. Ma Jack ha capito la lezione: aveva preventivamente sottratto a [[Hector Barbossa|Barbossa]] le carte nautiche che portano ai confini del mondo e si imbarca su una piccola scialuppa alla ricerca di nuovi tesori e di un modo per ottenere l'immortalità: la [[Fonte dell'eterna giovinezza]].
{{Citazione|Il mondo e' sempre lo stesso, e' il resto che e' piu' piccolo.|Jack Sparrow a Barbossa}}
 
Riga 92 ⟶ 76:
=== ''La vendetta di Salazar'' ===
{{vedi anche|Pirati dei Caraibi - La vendetta di Salazar}}
Nel [[Pirati dei Caraibi - La vendetta di Salazar|quinto film]], lo strampalato capitano Jack Sparrow è caduto in disgrazia poiché tutti i suoi tentati colpi di pirateria falliscono miseramente. Lasciato dalla sua ciurma, Jack si abbandona all'alcool e, in preda alla disperazione, arriva addirittura a barattare la sua bussola magica per una bottiglia di [[rum]]. Tuttavia la bussola, tradita dal suo padrone, libera la sua più grande paura ovvero il terrificante capitano [[Personaggi di Pirati dei Caraibi#Armando Salazar|Armando Salazar]], vecchio nemico di Jack, dall'infernale Triangolo del Diavolo. Salazar, insieme alla sua ciurma costituita da temibili marinai fantasma, è determinato ad uccidere il pirata che, anni prima, lo aveva intrappolato tramite uno stratagemma nel Triangolo per compiere la sua vendetta. Jack, ritrovandosi in una situazione disperata, si mette assieme al giovane figlio di Will e di Elizabeth, [[Personaggi di Pirati dei Caraibi#Henry Turner|Henry Turner]], e all'affascinante astronoma [[Personaggi di Pirati dei Caraibi#Carina Smyth|Carina Smyth]] alla ricerca del leggendario Tridente di [[Poseidone]], un potente manufatto che dona al suo possessore il controllo totale sui mari. Jack, Henry, Carina e il suo vecchio amico/rivale [[Hector Barbossa]] riescono a trovare e a distruggere il Tridente, annullando così tutte le maledizioni del mare, compresa quella di Salazar e della sua ciurma che ritornano mortali. Nella fuga dalla Tomba di Poseidone (il luogo in cui era nascosto il Tridente), Barbossa si sacrifica per salvare Carina, sua figlia, uccidendo definitivamente Salazar e cadendo con lui negli abissi. Infine, Jack Sparrow torna finalmente al comando della ''Perla Nera'' (liberata dalla bottiglia dal Capitan Barbossa con la sua spada magica) con [[Joshamee Gibbs|Gibbs]], [[Personaggi di Pirati dei Caraibi#Scrum|Scrum]], [[Personaggi di Pirati dei Caraibi#Marty|Marty]], la scimmia [[Personaggi di Pirati dei Caraibi#Jack|Jack]], [[Personaggi di Pirati dei Caraibi#Murtogg e Mullroy|Murtogg]] e [[Personaggi di Pirati dei Caraibi#Murtogg e Mullroy|Mullroy]] al suo fianco, fino alle prossime avventure nei mari. Tuttavia a sua insaputa la distruzione del tridente ha rotto anche la maledizione del cuore del redivivo [[Davy Jones (Pirati dei Caraibi)|Davy Jones]], ilche qualeritorna dopocosì chein lavita: suanon morteessendo vienepiù cancellatalegato ritornadalla insua vitamaledizione<ref>Oltre a privarlo del cuore, ela oramaledizione chegli stavoltaimponeva puòdi camminarepoter sullapassare terrasolo fermaun ègiorno insulla cercaterraferma diogni vendettadieci suanni</ref> dipuò lui,tramare Willvendetta ednei Elizabethconfronti perdi lacoloro suache lo sconfittaavevano subitaucciso.
{{Citazione|Vita da pirata, Hector.|L'ultimo saluto di Jack Sparrow a Barbossa.}}
 
== La nascita di Jack Sparrow ==