Egisto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ITA32 (discussione | contributi)
m rimossi link a disambigue
Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
Riga 4:
[[File:Bernardino Mei.jpg|thumb|300px| Bernardino Mei (Siena 1612- Roma1676), Oreste uccide Egisto e Clitemnestra, Siena, Palazzo Salimbeni]]
 
'''Egisto''' ({{lang-el|{{Polytonic|Αἴγισθος}}}}, {{latino|Aegisthus}}), personaggio della [[mitologia greca]], appartineappartiene alla stirpe dei Pelopidi, discendenti del leggendario [[Pelope]], conquistatore del Peloponneso<ref>figlio di [[Tantalo (mitologia)|Tantalo]] e nipote di [[Zeus]]</ref>.
 
Figlio di [[Tieste]], strumento della sua feroce vendetta contro [[Atreo]] e la sua discendenza, su cui grava la maledizione del padre per l'uccisione di [[Crisippo (mitologia)|Crisippo]] figlio di Pelope e della ninfa Astioche<ref>[[Scolio|Scholia]] su [[Euripide]], ''Orestes'', 4</ref><ref>[[Pindaro]], Olimpiche, 1. 144</ref>.